Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiapre il Fiordo di Furore. Ecco come poter accedere alla spiaggia
Inserito da (Admin), sabato 11 luglio 2020 09:45:52
Oggi, 11 luglio 2020, è una giornata importante per la Costiera Amalfitana, per la riapertura del meraviglioso Fiordo di Furore.
Uno dei luoghi più caratteristici e conosciuti della Costa d'Amalfi, sarà nuovamente accessibile a visitatori e turisti che potranno tornare a frequentare le acque cristalline della Divina.
Il comune di Furore, questa sera alle ore 18.30, riaprirà ufficialmente il passaggio alla piccola e incantevole spiaggetta.
L'Amministrazione comunale, con a capo il Sindaco Giovanni Milo, ha approvato il piano che regolamenta l'accesso alle spiagge, a tutela della salute pubblica, applicando una serie di misure anti-coronavirus: «Si informa che è stato redatto ed approvato il Piano per l'utilizzo delle spiagge libere del Comune di Furore. Si richiamano i fruitori delle spiagge libere al rigoroso rispetto ed osservanza dello stesso e di tutte le normative di sicurezza e di prevenzione anti diffusione SARS-Cov-2 vigenti, facilmente consultabili anche sul sito istituzionale del Comune. Si confida nella massima collaborazione.»
Fonte: Positano Notizie
rank: 103930105
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...