Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiciclaestate 2020: Atrani tra i 25 comuni costieri della Summer Hit di Legambiente
Inserito da (Admin), martedì 28 luglio 2020 13:07:10
Il Comune di Atrani è tra i 25 comuni costieri della Regione Campania rientrati nella Summer Hit delle migliori performance estive della campagna "Riciclaestate" di Legambiente.
Nonostante l'incremento del carico insediativo connesso ai flussi turistici, nel 2019, Atrani infatti è riuscita a mantenere la percentuale di raccolta differenziata al di sopra del 65%.
Riciclaestate, realizzata con il contributo di Conai, è una campagna, che anno dopo anno, riscontra sempre più adesioni tra gli Enti Locali dimostrando come la collaborazione tra diversi soggetti possa costituire un punto di partenza nella promozione di una raccolta differenziata di qualità, contribuendo in maniera determinante a migliorare l'immagine del territorio nel rispetto delle bellezze naturali e incentivando un turismo sostenibile per l'economia dei luoghi.
Riciclaestate nasce dalla necessità di sostenere la raccolta differenziata in quegli ambiti locali che, in brevi ma significativi periodi dell'anno, sono sottoposti ad un notevole incremento del carico insediativo connesso ai flussi turistici e di conseguenza della produzione di rifiuti urbani ed un possibile calo nelle percentuali di raccolta differenziata e nella purezza dei materiali raccolti. Analizzare l'efficacia nella gestione della raccolta differenziata, individuare le situazioni di criticità e scoprire le buone pratiche sono tra le ragioni che ci hanno spinto, lo scorso anno, a mettere a punto l'indice sperimentale di Riciclaestate (IRE). Dei 56 comuni costieri campani analizzati sono 25 i comuni che hanno raggiunto e superato, nel 2019, il 65% di raccolta differenziata come previsto dalla legge e dove dunque si riscontrano le migliori performance di raccolta differenziata. Tra questi il Comune di Atrani.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107211100
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...