Tu sei qui: Territorio e AmbienteRifiuti abbandonati nei vicoli di Atrani, Comune: «Non tollereremo più violazioni a regolamenti»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 16:29:42
Il Comune di Atrani ha affisso dei manifesti in cui invita la cittadinanza «ad osservare, scrupolosamente, il calendario per il conferimento dei rifiuti urbani».
Infatti, «si registra negli ultimi tempi un aumento del fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, che oltre a causare inevitabilmente incrementi dei costi del servizio che gravano su tutti i cittadini atranesi, lede il decoro e la vivibilità dei luoghi in cui viviamo, svilendo il lavoro che sta compiendo l'amministrazione comunale per abbellire il territorio».
In particolare, «si è constatato che alcuni cittadini depositino i propri rifiuti non solo in prossimità dell'area attrezzata di Via G. di Benedetto, ma altresì nei vicoletti del borgo. Non è più possibile ignorare il fenomeno e si fa appello alla collaborazione e al senso di responsabilità di tutti i cittadini per eliminare tale problematica, ormai diffusa».
«La gestione differenziata dei rifiuti va considerata come impegno collettivo, un atto di responsabilità che contribuisce a mantenere Atrani pulita e vivibile per i cittadini che vi abitano e per i turisti che ospitiamo sul territorio. Pertanto, vi comunichiamo che non saranno più tollerate violazioni ai regolamenti comunali in materia», chiosa il manifesto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104213101
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...