Tu sei qui: Territorio e AmbienteRinvio fuochi dal Montecastello, i cavesi si dividono: c'è chi preme affinché vengano fatti
Inserito da (redazioneip), sabato 6 giugno 2020 09:31:11
Qualche giorno fa, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha comunicato alla cittadinanza la sua decisione di rinviare i fuochi dal Montecastello previsti, come da tradizione, il 18 giugno per la festività del Santissimo Sacramento.
La notizia è stata accolta con un sentimento unanime dalla maggior parte dei cittadini di Cava, che sui social si sono schierati dalla parte del primo cittadino. Il rinvio dei fuochi è una scelta di assoluto rispetto per le vittime (6 nella città metelliana), per chi ha sofferto o sta ancora lottando a causa della pandemia. Ecco perché il primo cittadino ha ritenuto «non opportuno» dare il via libera allo spettacolo pirotecnico, così da concentrare tutti gli investimenti sui generi alimentari destinati ai bisognosi.
Nonostante la maggioranza dei cavesi abbia accolto positivamente la decisione del Sindaco, c'è chi invece vorrebbe i fuochi dal Montecastello per rilanciare la città e non continuare a vivere nella paura. Insomma, i fuochi sarebbero il segno, piccolissimo ma significativo, del ripristino di una vita normale. Il Sindaco, tuttavia, si è dimostrato inflessibile nella sua decisione.
E voi cosa ne pensate? Siete d'accordo o meno con la decisione del Sindaco?
Leggi anche:
Cava, fuochi d'artificio dal Montecastello? Servalli scioglie ogni dubbio
Fonte: Il Portico
rank: 100112102
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...