Tu sei qui: Territorio e AmbienteRinvio fuochi dal Montecastello, i cavesi si dividono: c'è chi preme affinché vengano fatti
Inserito da (redazioneip), sabato 6 giugno 2020 09:31:11
Qualche giorno fa, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha comunicato alla cittadinanza la sua decisione di rinviare i fuochi dal Montecastello previsti, come da tradizione, il 18 giugno per la festività del Santissimo Sacramento.
La notizia è stata accolta con un sentimento unanime dalla maggior parte dei cittadini di Cava, che sui social si sono schierati dalla parte del primo cittadino. Il rinvio dei fuochi è una scelta di assoluto rispetto per le vittime (6 nella città metelliana), per chi ha sofferto o sta ancora lottando a causa della pandemia. Ecco perché il primo cittadino ha ritenuto «non opportuno» dare il via libera allo spettacolo pirotecnico, così da concentrare tutti gli investimenti sui generi alimentari destinati ai bisognosi.
Nonostante la maggioranza dei cavesi abbia accolto positivamente la decisione del Sindaco, c'è chi invece vorrebbe i fuochi dal Montecastello per rilanciare la città e non continuare a vivere nella paura. Insomma, i fuochi sarebbero il segno, piccolissimo ma significativo, del ripristino di una vita normale. Il Sindaco, tuttavia, si è dimostrato inflessibile nella sua decisione.
E voi cosa ne pensate? Siete d'accordo o meno con la decisione del Sindaco?
Leggi anche:
Cava, fuochi d'artificio dal Montecastello? Servalli scioglie ogni dubbio
Fonte: Il Portico
rank: 102513109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...