Tu sei qui: Territorio e AmbienteRisarcimenti post-frana del 1998, il Sindaco di Sarno al MEF: “È tempo di chiudere una vicenda lunga 26 anni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 08:21:49
Ieri mattina il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, è stato ricevuto dall'On. Sandra Savino, Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, per affrontare la questione dei risarcimenti legati alla frana del 1998 a Sarno.
Nel corso dell'incontro, il Sindaco ha illustrato una serie di proposte, tutte orientate a una soluzione definitiva della vicenda, nel pieno rispetto delle sentenze e con l'obiettivo imprescindibile di non gravare sui cittadini.
"Ringrazio l'On. Savino per l'attenzione e la disponibilità dimostrate - ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante -. Come amministrazione, abbiamo presentato proposte chiare , ma restiamo disponibili a valutare ogni ulteriore ipotesi che possa condurre, in tempi rapidi, alla chiusura di una questione che si trascina da troppo tempo. Ciò che conta, per noi, è che si arrivi a una soluzione equa e sostenibile, che non scarichi il peso sui cittadini della nostra città."
Il Sindaco Squillante ha ringraziato il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, per aver reso possibile l'incontro con l'Onorevole Savino, al quale hanno preso parte anche l'Assessore al Contenzioso Crescenzo Correa, il Consigliere Comunale Elio Cascella, la Segretaria Generale dott.ssa Teresa Marciano, il Dirigente dell'Area Risorse Economiche dott. Salvatore Mazzocca e l'avv. Michelina D'Acunto dell'ufficio legale e contenzioso dell'Ente.
Fonte: Il Portico
rank: 101429107
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento...
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...