Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRischio idrogeologico: oltre 3 milione di euro per la messa in sicurezza di Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, rischio idrogeologico

Rischio idrogeologico: oltre 3 milione di euro per la messa in sicurezza di Cava de' Tirreni

Finanziati dal Ministero dell’Interno i progetti di mitigazione del rischio idrogeologico in aree di criticità della città di Cava de' Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 luglio 2022 12:59:25

Finanziati dal Ministero dell'Interno i progetti di mitigazione del rischio idrogeologico in aree di criticità della città di Cava de' Tirreni.

Quattro i progetti ammessi a contributi, a fondo perduto, per la realizzazione di opere pubbliche finalizzate alla messa in sicurezza di edifici e del territorio per l'annualità 2022: via Cinque, località Casa David (800 mila euro); Località Pietrasanta e località Licurti-Mezzano (800 mila euro); Località Santi Quaranta (600 mila euro) e via De Marinis, località Tengana (850 mila euro).

"Sono tutti finanziamenti per interventi importanti che ci consentono di mettere mano al ripristino dei luoghi oggetti di eventi franosi - afferma il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore - che, peraltro, testimoniano anche l'efficienza e la competenza dei nostri uffici tecnici. In via Cinque siamo già intervenuti e questi fondi vanno a copertura del mutuo, oltre a consentirci di prevedere anche altre opere di mitigazione del rischio e di stabilizzazione delle pendici di montagne, con attività di rimboschimento e consolidamento dei terreni. Dopo aver ottenuto questi finanziamenti, i nostri uffici sono al lavoro per intercettare ulteriori contributi per altre zone del nostro territorio, sfruttando tutte le opportunità possibili".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10127100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno