Tu sei qui: Territorio e AmbienteRischio idrogeologico, proseguono indagini geognostiche sul territorio di Minori e Ravello: oggi al via II fase
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 10:52:05
Proseguono, a Minori e a Ravello, le indagini geognostiche propedeutiche alla formazione del piano per la gestione del rischio idrogeologico.
A partire da oggi, 25 gennaio, prenderà avvio la campagna di indagini geognostiche in sito relativa alla II fase di attività in campo, che coinvolgerà sia il territorio di Minori che quello di Ravello.
Saranno investigati complessivamente 53 punti mediante scavi di pozzetti esplorativi e prelievi di 10 campioni da sottoporre ad analisi e prove di laboratorio geotecnico.
Si tratta di operazioni non invasive che saranno realizzate su alcuni settori montani e su alcune aree terrazzate del nostro territorio. Gli operatori avranno cura di ripristinare lo stato dei luoghi.
Pertanto, si invitano i cittadini alla piena collaborazione per consentire l'idoneo svolgimento delle indagini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102513100
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...