Tu sei qui: Territorio e AmbienteRischio incendi boschivi, il sindaco di Cava firma l’ordinanza: tutti i divieti
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 maggio 2020 10:47:21
Anche questa estate Cava de' Tirreni sarà in prima fila nella lotta agli incendi per conservare e difendere le vaste aree boschive del territorio metelliano, bene insostituibile per la qualità della vita dei cittadini.
Attraverso un ordinanza, il sindaco Vincenzo Servalli, rivelato che nel periodo estivo, a causa della prevedibile siccità e delle temperature elevate, il rischio incendi aumenta notevolmente, ordina:
Le operazioni di cui ai punti 9 e 10 dovranno essere eseguite ad horas.
Si evidenzia che:
- le violazioni di cui ai punti 1), 2), e 3) sono punibili con le sanzioni amministrative previste dall'art. 10 commi 6, 7, e 8 della legge 353/2000, al pagamento di una somma non inferiore ad € 1.032,91 e non superiore ad€ 10.329,14,·
- le violazioni di cui ai punti 5), 6), 7) e 8) sono punibili con le sanzioni amministrative previste dall'art.
47 comma 1, lett. b) allegato C della legge regionale n. 11 del 7 maggio 1996, al pagamento di una somma da un minimo di€ 51,65 ad un massimo di€ 516,46;
- le violazioni di cui al punto 10) sono punibili con le sanzioni amministrative previste dall'art. 29 del D.Lvo 285/92 "Codice della Strada", al pagamento di una somma da € 169,00 a € 679,00 con obbligo della sanzione accessoria del ripristino dellostatodeiluoghi;
- le violazioni di cui ai punti 11) e 12) sono punibili con le sanzioni amministrative da € 50,00 a € 500,00;
Il Comando di Polizia Municipale, gli Agenti della Forza Pubblica e Carabinieri Forestali di Cava de' Tirreni sono incaricati di far rispettare le norme contenute nella presente ordinanza e reprimere ogni abuso.
Avverso la presente ordinanza è ammesso il ricorso al T.A.R. della Campania entro il termine di 60 giorni, ed il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.
Copia della presente è inviata:
Comando di Polizia Municipale di Cava de' Tirreni ;
Tenenza Carabinieri di Cava de' Tirreni;
Stazione Carabinieri Forestali di Cava de' Tirreni
Commissariato Polizia di Stato di Cava de' Tirreni;
Tenenza Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni;
A.S.L. "SA1" U.O.P. di Cava de' Tirreni, piazza Eugenio Abbro, 10;
Ufficio Territoriale di Governo - Prefettura di Salerno;
Giunta Regionale della Campania Settore Tecnico Amm.vo Prov.le Foreste -Salerno;
Regione Campania Settore Foreste Caccia e Pesca - Centro Direzionale NAPOL
Fonte: Il Portico
rank: 101513109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...