Tu sei qui: Territorio e AmbienteRistoratore insulta Salerno su Instagram: «Città di mer..., turisti vanno direttamente in Costa d'Amalfi». Poi le scuse
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 10:05:04
Non si placano le polemiche attorno a Pino Bozza, l'imprenditore che ha offeso Salerno in alcuni video pubblicati su Instagram.
Nei filmati, il patron del brand Antonio La Trippa, titolare di alcuni ristoranti a Napoli e, fino a qualche anno fa, dell'omonimo locale cittadino, ha accusato la città di essere sporca e non curata usando espressioni pesanti.
"Invece di andarti a vedere la tua amata Salerno, che feta di mer..., i turisti arrivano al porto di Salerno non girano proprio a destra, vanno direttamente a sinistra in Costiera Amalfitana. Un mare che fa schifo, i giardinetti tutti sporchi, strade piene di carte a terra, la munnezza che vi copre, sembra proprio un amico mio che sta in Regione", ha affermato Bozza sul suo profilo Instagram.
Immediate le polemiche e i commenti di odio. In poche ore, infatti, la pagina Facebook dell'imprenditore è stata ricoperta da insulti.
Conscio del polverone creato, Bozza ha deciso di scusarsi e, in una intervista rilasciata al quotidiano Le Cronache, ha dichiarato: "Chiedo scusa, non volevo offendere i salernitani ma solo portare alla luce una situazione sotto gli occhi di tutti ma non volevo offendere questo popolo. È indegno quanto successo. Il messaggio arrivato al salernitano non è quello che avrei voluto far passare; mi reputo una persona intelligente, il comunicato stampa diffuso dal presidente della commissione trasparenza è indegno perché tira in ballo la mia compagna che oggi non c'è più. È stato trattata una questione così delicata con estrema superficialità".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101222108
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...