Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRoccapiemonte, inaugurata la nuova sede della Polizia Municipale [VIDEO]

Territorio e Ambiente

Roccapiemonte, De Luca, Polizia Municipale

Roccapiemonte, inaugurata la nuova sede della Polizia Municipale [VIDEO]

Presidente della Regione De Luca:“Segnale importante per la legalità”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 settembre 2020 16:21:43

"La collocazione del nuovo Comando di Polizia Municipale in un bene confiscato alla criminalità, credo rappresenti la massima espressione di legalità per una città, inserirvi poi gli uffici dei servizi sociali e lo sportello Informagiovani, unendo quindi sociale e legalità. E' un obiettivo fortemente voluto. Tra l'altro, speriamo a breve di poter ospitare anche un presidio dei Carabinieri nell'attuale sede dei vigili in via della Pace. Sarebbe un traguardo eccezionale per garantire ancora più protezione al nostro territorio. Un passo alla volta stiamo provando a migliorare la vivibilità della città". Così il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano subito il taglio del nastro dell'inaugurazione della nuova sede della Polizia Municipale, in via Roma, struttura confiscata alla camorra, dove sono stati dislocati anche i servizi sociali, così da garantire maggiore privacy in occasione degli "incontri protetti".

La manifestazione si è tenuta alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, di numerosi esponenti politici, tra cui i Sindaci di Nocera Inferiore Manlio Torquato, di Castel San Giorgio Paola Lanzara e di Siano Giorgio Marchese, dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Roccapiemonte, di autorità civili, religiose e militari.

"Un segnale importante nel nome della legalità e della sicurezza, temi sui quali la Regione sta lavorando senza soste" ha sottolineato il Governatore De Luca che si è soffermato anche su altri argomenti, come quello del risanamento del fiume Sarno e dell'imminente apertura dell'anno scolastico in Campania. Grande soddisfazione è stata espressa dal Comandante della Polizia Municipale di Roccapiemonte Graziano Lamanna, dal Consigliere Comunale delegato alla Polizia Locale Valentina Galotto, da coloro che hanno creduto nella possibilità di intercettare fondi regionali e portando a termine il progetto di recupero e rifunzionalizzazione dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata, e cioè gli Assessori Annabella Ferrentino e Roberto Fabbricatore e i dipendenti comunali Giovanna Salzano e Mario Ferrante. Per l'operatività effettiva della struttura, con il trasferimento di tutti gli uffici di Polizia Locale, Servizi Sociali e Informagiovani, bisognerà attendere la fine dell'anno e cioè non appena verranno completati i lavori di collegamento delle utenze telefoniche, indispensabili per qualsiasi attività pubblica.

"E' stato un lavoro molto faticoso, con un iter burocratico lungo e numerosi adempimenti, ringraziamo l'architetto Germano Sessa, la ditta Edil Plinio che si sono spesi tanto. Un lavoro frutto della collaborazione intensa e indispensabile tra parte politico-amministrativa, uffici dell'Ente e grazie alla sinergia con la Regione Campania" hanno dichiarato Ferrante, Salzano e gli Assessori Fabbricatore e Ferrentino.

Al termine dell'evento, un gesto simbolico ed emozionante è stato voluto dal Sindaco Carmine Pagano che, insieme agli Assessori, ai dipendenti comunali ed ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine, si è portato sul luogo del ritrovamento della neonata Maria, uccisa qualche settimana fa proprio in un parco sito in via Roma, a pochi metri dalla nuova sede della Polizia Municipale, deponendo dei fiori per ricordare la piccola.

VIDEO IN BASSO

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10197104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno