Tu sei qui: Territorio e AmbienteRosa Celentano compie 100 anni, Sindaco e parroco le portano gli auguri di tutta Positano /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 gennaio 2020 11:56:47
È nata il 4 gennaio 1920 Rosalia Celentano, per tutti Rosa, la signora più anziana di Positano. Stamani il sindaco Michele De Lucia è andato a rendere omaggio alla sua concittadina, portandole gli auguri di tutta la comunità e un fascio di tulipani rosa. Anche la redazione di Positano Notizie è stata accolta con gioia, nella sua casa di Liparlati, per condividere con tutta la cittadina, a mezzo social, questo momento speciale.
A casa sua anche una delegazione di esponenti della Chiesa, capitanata da Don Giulio Caldiero, reggente della parrocchia di Santa Maria Assunta, per un momento di preghiera e di benedizione. Le suore, sulla melodia di una chitarra, hanno intonato un "Tu scendi dalle stelle", al quale si sono uniti tutti i presenti. Quindi la celebrazione della Santa Messa, con l'altare accuratamente allestito sul tavolo del salotto e il momento sacro della comunione.
«Adesso devo fare la predica - ha annunciato il parroco dopo la lettura del Vangelo -. Ma è una predica speciale, in cui vogliamo ringraziare Dio per le grandi cose che ha fatto e la Madonna per le tante cose belle che ha donato a Rosa nella sua lunga vita».
Con lei anche quattro delle otto figlie («Le altre sono in Paradiso», ha spiegato Rosa) nate dal matrimonio con Bartolo Fusco, che sposò nel 1939 a Moiano (paese di origine di Rosa, in provincia di Vico Equense), scomparso ormai qualche anno fa.
«In tutti questi anni avete mai litigato con Bartoluccio?», le ha chiesto Don Giulio. «Mai!», ha risposto Rosa, che ricorda ancora con affetto suo marito.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 106815100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...