Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 10, Vietri sul Mare su Rai3 per la sfida "Borgo dei Borghi"
Inserito da (admin), venerdì 9 novembre 2018 21:52:15
Nella puntata di domani, sabato 10 novembre, Vietri sul Mare sarà protagonista de "Il Borgo dei Borghi", il nuovo programma di Rai 3 di Caterina Manganella e Gian Maria Tavanti, per la regia di Matilde d'Errico e Andrea Dorigo, in onda alle 21.40. Un viaggio straordinario nel Paese dei piccoli centri, da nord a sud, passando per il cuore d'Italia e le sue isole che Camila Raznovich compie assieme allo storico dell'arte Philippe Daverio. Sessanta borghi, venti per ciascuna regione, tre eliminatorie e una grande gara finale dove una giuria di esperti eleggerà il Borgo più bello d'Italia 2018. Su www.rai.it/borgodeiborghi sarà possibile votare il borgo preferito fino al 22 novembre.
Domani sera i riflettori saranno puntati sul paese capofila della Costiera Amalfitana, Vietri sul Mare. Fondato dagli Etruschi come Marcina, Vietri segnava il confine con la Magna Grecia. Qui si è affinata nei secoli una tecnica unica nella lavorazione della ceramica, oggi in mostra nella frazione di Raito, nella Villa dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, divenuta un centro per la "migliore conoscenza della storia e delle civiltà della regione". Il Duomo, distrutto dai Saraceni e poi ricostruito, custodisce un polittico attribuito al pittore rinascimentale Andrea Sabatini da Salerno. Il 24 novembre finalissima in diretta con la proclamazione del borgo più bello.
Fonte: Il Portico
rank: 102618104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...