Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 15 ottobre: nel libro “Sabato Martelli Castaldi, il Generale partigiano” l'emblema del coraggio militare
Inserito da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 16:15:01
Si terrà domani, sabato 15 ottobre, alle ore 18.00, presso il Salone d'Onore di Palazzo di Città, la presentazione del libro "Sabato Martelli Castaldi, il Generale partigiano", scritto da Edoardo Grassia ed edito da Mursia Edizioni.
Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Servalli, l'incontro vedrà la partecipazione delle due nipoti del generale, Patricia Martelli Castaldi e Monica Martelli Castaldi, che con Dario Lordi, nipote del generale Roberto Lordi, presenteranno il volume discutendo con l'autore Edoardo Grassia della figura dell'eroe cavese.
Classe 1896, soldato pluridecorato della Grande Guerra, aviatore, fascista ante marcia, artefice della costituzione della Regia Aeronautica e uomo di fiducia di Italo Balbo, di cui divenne Capo di Gabinetto. Un uomo emblematico di una generazione di militari che, illusi dal fascismo, non hanno rinunciato al loro onore e al loro senso di responsabilità verso la Patria pagando, per questo, il prezzo più alto.
Fonte: Il Portico
rank: 109511105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...