Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 18 febbraio con la tappa al Castello di San Nicola tornano i “Passeggi Segreti” in Costa d'Amalfi

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, escursioni, Castello, San Nicola di Thoro Plano

Sabato 18 febbraio con la tappa al Castello di San Nicola tornano i “Passeggi Segreti” in Costa d'Amalfi

Torna la serie di escursioni promossa dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana alla scoperta della Divina

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 febbraio 2023 15:55:51

"...Ed un vasto castello da rifugio, pegli estremi casi di espugnazione del baluardo, venne costruito sulla prominenza della Posula, sulle contrade Accola e Carpineto, dirimpetto in distanza diretta di un miglio, ai descritti fortilizii S. Angelo e S. Sebastiano...".

Così lo storico locale Filippo Cerasuoli descrive nelle sue "Scrutazioni..." la struttura fortificata che domina Maiori dall'alto del colle di Thoro Plano.

Sarà proprio questa la destinazione del nuovo appuntamento di "Passeggi Segreti", la serie di escursioni promossa dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che ritorna di concerto con la sezione del Club Alpino Italiano di Cava de' Tirreni e con il Club per l'Unesco di Amalfi.

Sabato 18 febbraio, quindi, Gioacchino Di Martino guiderà appassionati e curiosi alla scoperta del Castello di San Nicola. Il raduno è alle 9 di fronte a Palazzo Mezzacapo: il percorso sarà di circa tre ore tra scale e sentieri pedonali, non difficile.

L'itinerario si svolge in una parte dell'antico abitato di Maiori, toccando in particolare un piccolo insediamento in località Castello, dove le strutture abitative, per lo più di modesta fattura, testimoniano di un passato (ma anche di un presente) dedito alle attività di coltivazione degli agrumeti e vigneti che insistono ancora vitali nei terrazzamenti dai tipici muri a secco.

Giunti alla meta, l'interesse del monumento, illustrato con dovizia di particolari dai cortesi castellani Crescenzo e Alfonso De Martino, e lo splendore del panorama serviranno a ripagarci della fatica (relativa) dell'ascesa.

La partecipazione è gratuita salvo spese eventualmente necessarie (biglietti di ingresso, ecc.). Stante l'assoluta volontarietà dell'adesione, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana non assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose che possano derivare dalla partecipazione alle escursioni.

Eventuali modifiche o integrazioni saranno comunicate mediante pubblicazione sulle pagine Facebook "Passeggi segreti" e su quella del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.

 

Per prenotazione e informazioni:

Gioacchino Di Martino: 3472618662 | jehovajachin@gmail.com

(Foto: Agostino Criscuolo)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100022103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno