Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, dal 7 dicembre torna "Il presepe di sabbia"

Territorio e Ambiente

Salerno, dal 7 dicembre torna "Il presepe di sabbia"

Inserito da (redazioneip), martedì 5 dicembre 2017 16:03:57

Torna a Salerno, dal 7 dicembre 2017 e fino al 14 gennaio 2018, la mostra "Il presepe di sabbia. Sand Nativity". Realizzata con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Salerno e con il contributo di Salerno Energia, la kermesse nata da un'intuizione del direttore artistico Domenico Spena quest'anno ha luogo tra le prestigiose arcate del quadriportico del Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno - in Largo Plebiscito. Rispetto alla prima edizione (a cui parteciparono più di 60mila visitatori) che ebbe luogo nello spazio antistante l'Arenile di Santa Teresa, cambia la location ma resta intatto lo spirito creativo che anima gli artisti.

Rodrigo Ferreira (Portogallo), Ferenc Monostori (Ungheria), Udo Ulrich (Germania) e Aaron Ojeda (Spagna): sono i quattro scultori - tra i migliori a livello internazionale - che quest'anno, scalpelli e getti d'acqua alla mano, si cimentano nell'impresa di liberare dai blocchi di sabbia le loro giganti figure, secondo la concezione neoplatonica del levare che guidava lo scultore per eccellenza: Michelangelo.

Otto le opere che, in queste ore, stanno prendendo vita. Il filo tematico che le abbraccerà tutte ha un'ossatura ambientalista con un'attenzione particolare al pianeta, al riscaldamento globale e all'inquinamento atmosferico e marino. La mostra s'ispira all'enciclica "Laudato sì: proteggiamo il creato" di Papa Francesco - al quale, tra l'altro, è dedicata una scultura gigante - che suggerisce stili di vita più sostenibili e meno consumismo. Alla base di questa scelta c'è la volontà di stimolare una riflessione attraverso un'arte provocatoria e di denuncia in grado di sensibilizzare e far riflettere.

ANTEPRIMA artisti a lavoro "Genesi di un'opera"
Dal 1 al 7 dicembre 2017 è possibile osservare gli artisti all'opera. Un'occasione unica per familiarizzare con il processo creativo e avere la possibilità di seguire i movimenti sicuri ed istintivi degli artisti. I visitatori possono divertirsi ad intuire quel che ne verrà e seguire tutte le fasi di nascita dell'opera.
In tale periodo i gentili colleghi della stampa, se lo riterranno opportuno, potranno filmare, fotografare ed intervistare gli artisti prima che, terminate le opere, faranno rientro nei rispettivi Paesi di provenienza.

Spazio alla solidarietà: il "cuore" della sabbia
La manifestazione aderisce a "Bella Sempre", il progetto solidale di raccolta fondi promosso dalla Fondazione della Comunità Salernitana onlus, Cna Salerno e Inner Wheel Club Salerno a favore delle donne malate di cancro. Grazie al tuo contributo l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno beneficerà di un casco speciale per contrastare la caduta dei capelli nei pazienti che si sottopongono a trattamenti chemioterapici. Nei pressi del botteghino ci sarà il salvadanaio della solidarietà il cui contenuto, a fine evento, sarà interamente devoluto al progetto Bella Sempre.

Orari di visita
Tutti i giorni: 9:00-13:00 / 15:00-19:00
Mercoledì: 15:00/ 19:00
Sabato: 9:30-21:30
Ingresso: adulti 2 € / bambini 1 € / gratuito per bambini sotto il metro di altezza

Visite guidate e attività per i bambini
Per tutta la durata dell'esposizione i visitatori potranno richiedere visite guidate, mentre per i più piccini sono previsti laboratori didattici e ricreativi.
(Per info e prenotazioni: 3388342267)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102626109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno