Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno Festival 2017: al via l'ottava edizione
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 giugno 2017 21:34:20
Domani, venerdì 30 giugno, il Salerno Festival lascerà la città per portare le proprie voci in giro per la Campania.
La giornata infatti sarà dedicata all'incontro tra la bellezza della musica corale e lo splendore di una delle residenze reali più belle e grandi del mondo: la Reggia di Caserta, un concentrato di arte, musica e cultura per far immergere gli ascoltatori in un meraviglioso viaggio sensoriale che propone pagine corali che spaziano dalla polifonia sacra a quella profana, dal madrigale alla tradizione popolare. La Reggia aprirà le sue porte per ospitare, nei suoi incantevoli spazi, i cori del Festival. I cori saranno inoltre a Napoli nella chiesa di Santa Caterina a Chiaia.
Il rientro a Salerno in serata per i consueti appuntamenti sull'Arenile di Santa Teresa e la Sala Pier Paolo Pasolini.
Il programma:
a Caserta
SALA DEL TRONO alle 17.30
Daltrocanto di Salerno
Corale Edi Toni di S. Vito di Narni (Tr)
CAPPELLA PALATINA alle 18.30
Coro Giovanile Italiano
Sveriges Ungdomskör / Coro Giovanile Svedese
TEATRO DI CORTE alle 19.00
Coro polifonico Ars Nova di Caserta
Coro CAI Mariotti di Parma
Coro Crescent di Salerno
CAPPELLA PALATINA alle 20.00
Coro Armonia di Salerno
Ad Libitum di Cagliari
Coro Sui Generis di Pontecagnano (Sa)
Coro Giovanile Toscano
TEATRO DI CORTE alle 20.30
A Viva Voce di Quarto (Na)
Aura Artis di Cosenza
Coropop di Salerno
a Napoli
CHIESA DI SANTA CATERINA A CHIAIA alle 20.30
Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia
Corale Santa Margherita di Montefiascone (Vt)
Schola Cantorum Don Salvatore Romeo di Trecastagni (Ct)
a Salerno
alle 19.45 e alle 21.30 l'appuntamento per i cori è sull'Arenile di Santa Teresa e nella Sala Pier Paolo Pasolini.
Il Salerno Festival è organizzato da Feniarco, la federazione nazionale dei cori, in collaborazione con Arcc, Associazione Regionale Cori Campani, il sostegno del Comune di Salerno e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la collaborazione di Provincia di Salerno, Comune di Amalfi, Reggia di Caserta, Diocesi di Salerno Campagna Acerno, Diocesi di Amalfi Cava de' Tirreni, Pontificio Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e Salerno Mobilità.
Fonte: Il Portico
rank: 105825106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...