Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, impianto videosorveglianza nella zona industriale: partiti i lavori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 settembre 2020 14:46:41
«Con l'inaugurazione dei lavori per la realizzazione di un avanzato impianto di videosorveglianza e monitoraggio ambientale negli agglomerati industriali del Consorzio Asi, intervento compreso in un più ampio progetto di riqualificazione della zona industriale di Salerno, la nostra città compie un importante passo in avanti nella direzione del pieno sviluppo del polo produttivo della nostra città». Queste le parole, affidate ai social, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
«Come opportunamente ribadito dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, - continua Napoli - la sicurezza è una precondizione essenziale per attrarre investimenti nel nostro territorio e, allo stesso tempo, per garantire la piena vivibilità di un'area che nei prossimi anni vedrà la realizzazione di opere fondamentali quali il nuovo ospedale, il Palazzetto dello Sport, il ripascimento del litorale, la riqualificazione dell'area ex Marzotto e, non troppo distante, il definitivo rilancio dell'aeroporto».
«L'intervento, finanziato dalla Regione Campania per oltre 2 milioni di euro, sarà realizzato dall'ASI», conclude il primo cittadino.
Foto Massimo Pica
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10919100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...