Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: la casa editrice Albatros presenta "Realtà mancata", il romanzo di Mimmi

Territorio e Ambiente

Salerno, libro, scrittrice

Salerno: la casa editrice Albatros presenta "Realtà mancata", il romanzo di Mimmi

In una conversazione aperta con l’autrice, dalle 18.30 di giovedì 14 ottobre, al Cafe degli Artisti di Salerno, in Via Gianicola de Vicaris, sfoglieremo le vite dei personaggi che, tra sogno e realtà, abitano le pagine del manoscritto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 17:26:35

Storie di un tempo che fu, racconti dell'anima, alla riscoperta di luoghi e di radici. Con la prefazione di Barbara Alberti, la casa editrice Albatros presenta Realtà mancata, il romanzo di Mimmi, scrittrice salernitana al suo esordio, inserito nella collana di narrativa Nuove Voci. In una conversazione aperta con l'autrice, dalle 18.30 di giovedì 14 ottobre, al Cafe degli Artisti di Salerno, in Via Gianicola de Vicaris, sfoglieremo le vite dei personaggi che, tra sogno e realtà, abitano le pagine del manoscritto. Cos'è la realtà mancata?

"Una sera mi sono ritrovata a scrivere di un amore non vissuto: una realtà mancata, appunto. Mi sono ritornati in mente i racconti di mio padre, di mia madre, dei miei nonni e di tutte le persone adulte che ho amato ascoltare da bambina. E la costante era proprio la realtà mancata, un mondo parallelo dove tutto è possibile, dove si realizza tutto ciò che è un credito sprecato, rispetto a quel credito messo a disposizione che ciascuno di noi riceve al momento della nascita. Con la pandemia la vita si è fermata, ho sentito di dover dare un senso alla mia vita e, soprattutto, di dover dimostrare alle mie figlie che un senso ci fosse. Così, ho scavato nel mio passato per trovare un filo conduttore che mi aiutasse a capire il presente e mi catapultasse nel futuro. Era necessario dover tramandare loro qualcosa che venisse dalla mia storia, diventando la loro storia, e che le aiutasse a trovare una giusta collocazione nel mondo"- spiega Mimmi.

SINOSSI Le vicende di un piccolo paesino della costa amalfitana, con i suoi abitanti: Don Aniello, che possiede quasi tutte case del paese; Lucia che sogna catastrofi e manovra intrighi passionali; le spose bambine che diventano maestre d'amore e il giovane protagonista che, in questo paesino di mare accarezzato dalla tramontana, si fa uomo e mette su famiglia, fin quando non decide di andarsene lontano, portando con sé qualche ricordo e tanti dolorosi rimpianti.

CENNI AUTORE Mimmi è lo pseudonimo scelto dall'autrice salernitana che, dopo aver vissuto a Torino per diversi anni, ha fatto ritorno nel paese d'origine di cui scrive, ma è anche un rimando al nome del padre, del ragazzo, del protagonista. I racconti del suo mondo immaginario, sospeso fra realtà e fantasia, così contorto e ingarbugliato, dove però si ha ancora la giusta percezione del tempo, dove si dà a tutto il giusto peso, dove esistono ancora i valori di rispetto, lealtà, onestà, dove il bisogno di fratellanza è una costante che accompagna tutta la vita. Nasce, così, questo manoscritto che deriva non da un desiderio narcisistico, ma dalla volontà di conoscere se stessa attraverso la storia dei nonni che ha segnato la vita dei genitori e che rappresenta il bagaglio del patrimonio genetico.

INFO UTILI Ingresso libero, posti limitati secondo le normative vigenti anti Covid-19, necessario esibire Green pass. Il romanzo in versione cartacea è disponibile in tutte le migliori librerie; la versione eBook è scaricabile negli store online Mondadori, La Feltrinelli, Rizzoli, Apple iBook, Amazon Kindle. Durante l'evento, sarà possibile acquistare una copia del libro. Parte del ricavato dalla vendita sarà destinato alla realizzazione e al sostegno dei laboratori solidali di scrittura LetterariaMente.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10295102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno