Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, la street art abbellisce il nuovo terminale bus: c'è anche murales sulla storia della Salernitana

Territorio e Ambiente

Salerno, murales, street art, Salernitana

Salerno, la street art abbellisce il nuovo terminale bus: c'è anche murales sulla storia della Salernitana

A partire da ieri, 2 settembre, sempre in via Vinciprova, è inoltre fruibile anche un nuovo parcheggio a raso da 30 stalli, proprio nei pressi delle opere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 settembre 2021 11:39:54

Splendidi i murales al nuovo terminal bus/parcheggio di via Vinciprova, a Salerno. L'area è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione con la realizzazione di cinque spettacolari murales - oltre alla rivisitazione della Tomba del Tuffatore disegnata nei mesi scorsi - che hanno cambiato radicalmente volto alla zona. A questi si aggiunge anche il murales dedicato alla storia della Salernitana collocato al sottopasso ferroviario di via SS Martiri.

A partire da ieri, 2 settembre, sempre in via Vinciprova, è inoltre fruibile anche un nuovo parcheggio a raso da 30 stalli, proprio nei pressi delle opere.

"Grazie alla collaborazione dei giovani e bravissimi artisti Loste, All Anema, DiGa e McNenya e delle associazioni Overline e 19 giugno 1919, abbiamo voluto dare una nuova fisionomia a questi luoghi, di connotarli per renderli immediatamente riconoscibili. È una splendida testimonianza del fermento culturale della nostra città, - spiega il sindaco Vincenzo Napoli - che partecipa nel ridisegnarne lo spazio urbano, raccontandone le sfide del futuro e il ricco patrimonio identitario, ed un ulteriore intervento di pregio in una zona che già nel recente passato ha visto la realizzazione di altre importanti opere per i residenti, ad iniziare dai parcheggi a ridosso della Cittadella Giudiziaria (anch'essi abbelliti da splendidi murales di Jorit) per finire alla nuova chiesa inaugurata alcuni mesi fa".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106112106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno