Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, spiagge libere pattugliate: sindaco Napoli incontra i vigilantes
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 luglio 2020 12:27:04
Da oggi i vigilantes dell'Arechi Security Service pattuglieranno, con il coordinamento della Polizia municipale e la Protezione civile, le spiagge libere. Prima che prendessero effettivamente servizio, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli li ha incontrati a Palazzo di Città.
Svolgeranno un lavoro importante in quanto dovranno monitorare quel che accade sul litorale salernitano, garantendo il distanziamento di sicurezza e il rispetto delle regole anti-Covid. Il servizio, svolto in maniera dinamica, sarà attivo fino al 10 settembre, dalle ore 9.30 alle 17.30.
"Va ricordato ancora una volta - ha ribadito il Primo Cittadino - che le spiagge rimarranno libere ma tutti devono rispettare le regole. Erroneamente si pensa che l'emergenza sia passata e che il Covid-19 sia stato sconfitto. Purtroppo non è così. Troppo spesso assistiamo ad atteggiamenti imprudenti e irresponsabili. Mi appello, ancora una volta, ai miei concittadini affinché non vanifichino gli sforzi e i sacrifici fatti finora. Noi, dal canto nostro, non abbassiamo mai la guardia. Numerosi sono stati, e continueranno ad essere, i controlli delle forze dell'ordine che pattuglieranno la città. Grande attenzione anche per far sì che la movida sia sicura. Sono stati istituiti due presidi fissi delle forze dell'ordine a piazza Abate Conforti e a Largo Campo. Mi appello sia ai giovani, sia ai gestori degli esercizi commerciali affinché rispettino le regole. Vi è una perfetta sinergia tra Prefettura, Questura e Comune di Salerno ma tutto è vano se, in primis, il cittadino non è responsabile e rispettoso delle regole".
In merito ai servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla gestione della Movida, ieri sono stati effettuati controlli che hanno interessato il centro storico e il quartiere Torrione. Sono state controllate 47 persone, 7 autovetture e 2 esercizi commerciali. Nel corso di tale attività di verifica sono stati sanzionati il titolare di una sala scommesse in quanto i clienti avventori non utilizzavano la mascherina prevista negli ambienti al chiuso e il titolare di una pizzeria in quanto i dipendenti che effettuavano servizio ai tavoli e le consegne di asporto non indossavano i D.P.I. a contatto con i clienti.
Intanto, anche la Protezione Civile è presente sul territorio per attività di monitoraggio e segnalazione. Un mezzo è dotato di altoparlante per comunicazioni alla popolazione e per ricordare le buone pratiche da seguire con scrupolo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10797101
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...