Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, spiagge libere pattugliate: sindaco Napoli incontra i vigilantes

Territorio e Ambiente

Salerno, spiagge libere, vigilantes

Salerno, spiagge libere pattugliate: sindaco Napoli incontra i vigilantes

Da oggi i vigilantes dell'Arechi Security Service pattuglieranno, con il coordinamento della Polizia municipale e la Protezione civile, le spiagge libere. Prima che prendessero effettivamente servizio, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli li ha incontrati a Palazzo di Città

Inserito da (Maria Abate), sabato 18 luglio 2020 12:27:04

Da oggi i vigilantes dell'Arechi Security Service pattuglieranno, con il coordinamento della Polizia municipale e la Protezione civile, le spiagge libere. Prima che prendessero effettivamente servizio, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli li ha incontrati a Palazzo di Città.

Svolgeranno un lavoro importante in quanto dovranno monitorare quel che accade sul litorale salernitano, garantendo il distanziamento di sicurezza e il rispetto delle regole anti-Covid. Il servizio, svolto in maniera dinamica, sarà attivo fino al 10 settembre, dalle ore 9.30 alle 17.30.

"Va ricordato ancora una volta - ha ribadito il Primo Cittadino - che le spiagge rimarranno libere ma tutti devono rispettare le regole. Erroneamente si pensa che l'emergenza sia passata e che il Covid-19 sia stato sconfitto. Purtroppo non è così. Troppo spesso assistiamo ad atteggiamenti imprudenti e irresponsabili. Mi appello, ancora una volta, ai miei concittadini affinché non vanifichino gli sforzi e i sacrifici fatti finora. Noi, dal canto nostro, non abbassiamo mai la guardia. Numerosi sono stati, e continueranno ad essere, i controlli delle forze dell'ordine che pattuglieranno la città. Grande attenzione anche per far sì che la movida sia sicura. Sono stati istituiti due presidi fissi delle forze dell'ordine a piazza Abate Conforti e a Largo Campo. Mi appello sia ai giovani, sia ai gestori degli esercizi commerciali affinché rispettino le regole. Vi è una perfetta sinergia tra Prefettura, Questura e Comune di Salerno ma tutto è vano se, in primis, il cittadino non è responsabile e rispettoso delle regole".

In merito ai servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla gestione della Movida, ieri sono stati effettuati controlli che hanno interessato il centro storico e il quartiere Torrione. Sono state controllate 47 persone, 7 autovetture e 2 esercizi commerciali. Nel corso di tale attività di verifica sono stati sanzionati il titolare di una sala scommesse in quanto i clienti avventori non utilizzavano la mascherina prevista negli ambienti al chiuso e il titolare di una pizzeria in quanto i dipendenti che effettuavano servizio ai tavoli e le consegne di asporto non indossavano i D.P.I. a contatto con i clienti.

Intanto, anche la Protezione Civile è presente sul territorio per attività di monitoraggio e segnalazione. Un mezzo è dotato di altoparlante per comunicazioni alla popolazione e per ricordare le buone pratiche da seguire con scrupolo.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10366109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno