Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, tutto pronto per San Matteo: festa ridotta a causa norme anti-Covid [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 settembre 2020 15:54:39
L'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in occasione della festività di San Matteo del 21 settembre, a seguito della perdurante situazione di emergenza dovuta alla pandemia comunica quanto segue:
La Messa Pontificale verrà celebrata alle 11.00, in modo da permettere altre celebrazioni precedenti ad orari distanziati: ore 6.30; 8.00; 9.30; 20.30.
L'accesso alla Messa Pontificale delle ore 11.00 sarà esclusivamente possibile tramite inviti mirati, perdurando il limite massimo di 200 presenze per le celebrazioni al chiuso, limite per il quale l'Arcidiocesi non ha ottenuto alcuna deroga dalle autorità competenti della Regione Campania.
Si potrà seguire la celebrazione presieduta, dall'Arcivescovo Mons. Andrea Bellandi, attraverso la diretta assicurata da Telediocesi Salerno. Non sarà possibile sostare, durante la celebrazione, all'interno del quadriportico.
Per le ragioni di cui sopra, è annullata la tradizionale processione pomeridiana per le vie del centro. In sostituzione, è prevista una Veglia di preghiera in Cattedrale, alle 18.30, con letture, riflessioni, acclamazioni e canti in riferimento ai quattro momenti della processione medesima.
L'accesso alla stampa sarà consentito nel luogo abitualmente riservatole e sarà sottoposto, come per tutti e confidando nella concreta comprensione e collaborazione, al rispetto delle regole per il contrasto della diffusione del Covid-19.
Tutti i fedeli saranno invitati a vivere la solennità in onore del Santo Patrono offrendo i sacrifici imposti dalla contingente situazione e intensificando ancora di più la preghiera affinchè San Matteo protegga la città di Salerno e interceda presso il Signore Dio perché possa essere presto sconfitta, nel mondo intero, la drammatica piaga della pandemia da Coronavirus
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10338103
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...