Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalgono a 12 i contagiati da coronavirus a Vietri sul Mare
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 aprile 2020 20:59:22
Salgono a 12 i positivi al Covid-19 a Vietri sul Mare, portando i casi in Costiera Amalfitana a quattordici.
Ad annunciarlo è il Primo Cittadino Giovanni De Simone, che tiene puntualmente aggiornati i suoi concittadini a mezzo Social.
"Su sedici tamponi effettuati ieri tredici negativi! Purtroppo abbiamo tre nuovi positivi. I casi di concittadini attualmente contagiati da Covid19 salgono sul nostro territorio a dodici. Sono state attivate tutte le procedure previste, le persone positive al momento sembrano reagire bene, anche l'unico in ospedale oggi ha dato segni di ripresa. Comunque erano già in quarantena da oltre dieci giorni, speriamo che risultino guarite al prossimo tampone", ha dichiarato il sindaco.
Ma i vietresi iniziano a chiedere più chiarezza. "Grazie per l'informazione sindaco, ma resta tuttora non chiaro di dove siano le persone che sono risultate positive al tampone. Per evitare inutili preoccupazioni riterrei opportuno dirlo", scrive un utente.
Vietri sul Mare, infatti, ha un territorio molto esteso e se inizialmente i primi casi sembravano collegati al "paziente 1" della frazione Molina, per gli ultimi casi il Sindaco non sta più specificando la zona esatta.
"Fino a questo momento la gestione è stata eccellente, ma dato che i casi stanno raggiungendo un numero significativo in rapporto alla popolazione, sono necessari ulteriori chiarimenti in merito a come queste persone hanno contratto il virus. Non il nome delle persone perché tutti possiamo essere i malcapitati... ma le modalità", commenta un altro vietrese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102212100
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...