Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalvaguardia delle tartarughe marine: incontro formativo con pescatori, Area Punta Campanella e la Dorhn
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 aprile 2024 08:19:14
L'Area Marina Protetta Punta Campanella e la Stazione Zoologica Anthon Dohrn hanno organizzato un incontro informativo con una piccola rappresentanza di pescatori a strascico della marineria di Salerno, Antonio de Mai e Luigi Guida. Sono gli stessi che da più di 15 anni collaborano al programma di salvaguardia delle tartarughe marine messo in campo dall'AMP e dalla SZN, e che prevede il recupero degli individui catturati accidentalmente nelle reti e la cura presso il Centro di recupero di Portici e, a breve, anche presso il nuovo Centro di Primo Soccorso che aprirà a Massa Lubrense.
L'incontro è stato realizzato al termine della stagione invernale che rappresenta il periodo di massimo impatto sulle tartarughe marine da parte della pesca a strascico. Con l'acqua fredda le tartarughe si fermano a riposare sui fondali sabbiosi del golfo di Salerno in uno stato di semi-letargo e vengono catturate più facilmente nelle reti a strascico.
Quest'anno, grazie alla sinergia tra Amp, SZN, Capitaneria di Porto e pescatori, sono state recuperate e salvate 3 tartaruge: due femmine sub-adulte (Noemi e Rita) e un maschio adulto (Kevin). Ma si presume che quelle catturate e rilasciate a mare siano molte di più.
L'impatto delle catture su questi rettili marini porta a numerose problematiche: non solo ferite e stress per via della permanenza in rete, ma anche possibilità di annegamento e la cosiddetta sindrome da decompressione (quello che accade ai subacquei che risalgono velocemente dal fondo del mare senza rispettare le tappe di decompressione).
Le tartarughe pescate accidentalmente potrebbero non farcela a salvarsi da sole, soprattutto nel periodo invernale con acque fredde, mareggiate e condizioni ambientali difficili.
Per questo è fondamentale non rilasciarle in mare una volta pescate. È l'appello che l'Amp Punta Campanella e la Stazione Zoologica rivolgono a tutti i pescatori. Con l'apertura, nei prossimi mesi, del nuovo Centro di Primo Soccorso a Massa Lubrense, gestito dall'Amp Punta Campanella, si punterà a un coinvolgimento sempre maggiore dei pescatori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10678100
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...