Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalvate e curate, ora tre tartarughe tornano in libertà nel mare dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 07:31:46
Tre tartarughe hanno riconquistato la libertà nel mare dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il rilascio è avvenuto ieri mattina, 29 maggio.
Giovanna, una Caretta caretta femmina adulta, rimasta intrappolata in una rete da pesca, è stata rilasciata con un trasmettitore satellitare installato dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn per seguirne i movimenti.
Nereye Franci sono i nomi delle altre due tartarughe liberate dopo mesi di cure presso il Centro di Portici della Stazione zoologica.
Nerey aveva un amo conficcato nell'esofago ed era stata recuperata ad Ischia con il supporto dell' Area Marina Protetta Regno di Nettuno . Stesso problema per Franci, recuperata grazie al supporto di TartaLazio.
Prima del rilascio in mare, i bambini di 8 classi delle scuole di Massa Lubrense, Bozzaotra e Pulcarelli, hanno potuto vedere le tartarughe e ascoltare i racconti degli esperti in un prezioso incontro di sensibilizzazione ed educazione ambientale per le future generazioni organizzato dal Centro di Educazione Ambientale dell'Amp Punta Campanella.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10714108
Nuove tecnologie per difendere la bellezza e il decoro della Costiera Amalfitana: è questa la missione al centro della determina n. 407 del 20 luglio 2025, con la quale il Servizio Polizia Municipale di Ravello e Tramonti, coordinato dal comandante Moreno Salsano, ha proceduto all'affidamento diretto...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per "ondate di calore" valido a partire dalle ore 12 di giovedì 24 luglio fino alle 8 del mattino di sabato 26 luglio. Il bollettino, emesso dal Centro Funzionale, tiene conto del quadro meteorologico in evoluzione e segnala...
Il 16 luglio scorso si è svolta a Tramonti, nella sede della Comunità Montana, l'assemblea del Consorzio di Tutela "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. La seduta è stata presieduta dal presidente del consorzio Andrea Ferraioli,...