Ultimo aggiornamento 5 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSan Giovanni a Piro: intitolata una strada ad Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ucciso nel 2010

Territorio e Ambiente

Si è svolta nella giornata di ieri, 19 novembre, la cerimonia di intitolazione di una strada a San Giovanni a Piro ad Angelo Vassallo

San Giovanni a Piro: intitolata una strada ad Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ucciso nel 2010

Presente anche Antonio Vassallo, figlio del Sindaco di Pollica barbaramente ucciso il 5 settembre del 2010.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 07:06:54

Si è svolta nella giornata di ieri, 19 novembre, la cerimonia di intitolazione di una strada a San Giovanni a Piro ad Angelo Vassallo, già sindaco di Pollica e consigliere provinciale di Salerno, nella consiliatura 2004 - 2009, membro delle commissioni consiliari I, IV, VI e IX.

A San Giovanni a Piro, alla presenza di numerose autorità politiche, militari e religiose, dopo gli interventi dei sindaci Ferdinando Palazzo e Stefano Pisani, i bambini dell'Istituto Comprensivo Teodoro Gaza hanno esposto cartelloni con messaggi di speranza e legalità e, insieme a Michele Buonomo di Legambiente Campania e rappresentanti dell'Associazione Libera, hanno piantumato un albero in memoria di Angelo Vassallo.

Presente anche Antonio Vassallo, figlio del Sindaco di Pollica barbaramente ucciso il 5 settembre del 2010.

"Mi piace immaginare Angelo Vassallo - dichiara il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino - che accompagna gli alunni della nostra scuola in classe percorrendo questa strada. Siamo nel solco degli uomini straordinari, ma questa non è una leggenda, è una splendida realtà. Tocca a noi raccoglierne il testimone attraverso quell'idea di mondo che aveva il Sindaco pescatore."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10076100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...