Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, 4 settembre si chiude l'anno delle celebrazioni del nono centenario della morte del Beato Gerardo Sasso
Inserito da (Maria Abate), martedì 31 agosto 2021 16:54:26
Sabato 4 settembre a Scala si chiude l'anno delle celebrazioni del nono centenario della morte del Beato Gerardo Sasso.
Alle 10.30, nel Duomo di Scala, si terrà una Messa solenne presieduta dal cardinale Silvano Maria Tomasi, delegato speciale del Santo Padre per il Sovrano Militare Ordine di Malta. Alle 11.30, nella piazza del Municipio, invece, la deposizione della corona con i saluti del sindaco di Scala Luigi Mansi e gli interventi di Sua Eccellenza Fra Marco Luzzago, luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta e del rappresentante del Governo Italiano.
Alle 19.00, nella meravigliosa piazzetta "San Lorenzo" il talk dal titolo "Beato Gerardo Sasso e San Francesco attraversano il Mediterraneo". Intervengono lo storico e medievalista Franco Cardini, la giornalista Rai, conduttrice del programma "Linea Blu" e presidente nazionale WWF, Donatella Bianchi, e Padre Enzo Fortunato, direttore responsabile della rivista "San Francesco".
Il musical "Forza Venite Gente" di Michele Paolicelli in piazza Municipio (ore 21.00) chiuderà la giornata e le celebrazioni dell'anno centenario.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108510100
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...