Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, aperto al pubblico il Parco del Dragone: l'accesso sarà sempre gratuito ai residenti /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 15:29:57
È stata accolta con entusiasmo l'apertura del Parco del Dragone, una grande opera pubblica che l'Amministrazione Comunale mette a disposizione dei cittadini e degli ospiti di Scala.
Nato dall'idea del compianto ingegnere Gaetano Capasso, che ha sempre seguito e incoraggiato lo sviluppo del più antico paese della Costiera amalfitana, il parco tematico è dedicato alla valorizzazione delle grotte e dei terrazzamenti che declinano dal Duomo nella valle del fiume Dragone, con i limoneti, il mirto e l'alloro cantati da Goethe.
Un percorso nella natura con prospettive inedite sul territorio, attraverso sculture e fontane animate, giochi e installazioni interattive, passaggi segreti, un labirinto interattivo, un piccolo anfiteatro tra il verde. Percorso che culmina con le antiche e misteriose grotte del Dragone, che si potranno ammirare per la prima volta in una luce completamente nuova.
Il Comune di Scala ha affidato la gestione tramite convenzione, al Coordinamento dei Distretti Turistici Regione Campania. L'accesso sarà sempre gratuito per i residenti di Scala.
Per le prossime settimane, il Parco sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle 9.30 alle 18.30. Dopo questo periodo, sarà applicato un ticket d'ingresso solo per i non residenti, che sarà comunicato in seguito.
«Ringrazio i tanti graditi ospiti e cittadini che ieri hanno condiviso questo momento di grande soddisfazione per l'apertura del Parco del Dragone, il dott. Enzo Marrazzo, Presidente del Coordinamento dei Distretti Turistici Regione Campania e l' avv. Luigi Raia, Direttore Generale dell'Agenzia Regionale per la promozione del turismo della Campania», ha detto il sindaco Ivana Bottone.
Per informazioni:
089 93 57 746
Info@ilparcodeldragone.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 109440108
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...