Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, aperto al pubblico il Parco del Dragone: l'accesso sarà sempre gratuito ai residenti /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 15:29:57
È stata accolta con entusiasmo l'apertura del Parco del Dragone, una grande opera pubblica che l'Amministrazione Comunale mette a disposizione dei cittadini e degli ospiti di Scala.
Nato dall'idea del compianto ingegnere Gaetano Capasso, che ha sempre seguito e incoraggiato lo sviluppo del più antico paese della Costiera amalfitana, il parco tematico è dedicato alla valorizzazione delle grotte e dei terrazzamenti che declinano dal Duomo nella valle del fiume Dragone, con i limoneti, il mirto e l'alloro cantati da Goethe.
Un percorso nella natura con prospettive inedite sul territorio, attraverso sculture e fontane animate, giochi e installazioni interattive, passaggi segreti, un labirinto interattivo, un piccolo anfiteatro tra il verde. Percorso che culmina con le antiche e misteriose grotte del Dragone, che si potranno ammirare per la prima volta in una luce completamente nuova.
Il Comune di Scala ha affidato la gestione tramite convenzione, al Coordinamento dei Distretti Turistici Regione Campania. L'accesso sarà sempre gratuito per i residenti di Scala.
Per le prossime settimane, il Parco sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle 9.30 alle 18.30. Dopo questo periodo, sarà applicato un ticket d'ingresso solo per i non residenti, che sarà comunicato in seguito.
«Ringrazio i tanti graditi ospiti e cittadini che ieri hanno condiviso questo momento di grande soddisfazione per l'apertura del Parco del Dragone, il dott. Enzo Marrazzo, Presidente del Coordinamento dei Distretti Turistici Regione Campania e l' avv. Luigi Raia, Direttore Generale dell'Agenzia Regionale per la promozione del turismo della Campania», ha detto il sindaco Ivana Bottone.
Per informazioni:
089 93 57 746
Info@ilparcodeldragone.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 101138101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...