Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Territorio e Ambiente

Il Comune richiama i gestori alla responsabilità ambientale durante la stagione turistica

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Con l’avvio della stagione turistica, l’amministrazione comunale rinnova l’invito a rispettare le regole di conferimento dei rifiuti. Il sindaco Ivana Bottone: «Tutelare il decoro e l’ambiente è un dovere di tutti».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 14:48:14

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti.

Con un avviso ufficiale firmato dal sindaco Ivana Bottone, l'amministrazione sottolinea l'obbligo per i gestori di controllare il contenuto dei sacchetti e di rispettare orari e giorni di esposizione previsti dal calendario della raccolta differenziata porta a porta.

«Non è tollerabile il deposito di sacchetti malamente differenziati o lasciati in luoghi non idonei del nostro territorio. Gli ospiti devono essere informati correttamente e messi in condizione di rispettare le regole», ha dichiarato il sindaco Bottone.

L'amministrazione ha evidenziato che eventuali violazioni saranno sanzionate, con responsabilità diretta a carico dei titolari delle strutture. Per evitare sanzioni, è quindi indispensabile che i titolari si facciano parte attiva nell'informare correttamente gli ospiti sulle modalità di raccolta, sensibilizzandoli al rispetto delle regole.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Scala<br />&copy; Maria Abate Scala © Maria Abate

rank: 103514103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...

Territorio e Ambiente

Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Territorio e Ambiente

Bradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre

Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...

Territorio e Ambiente

Emergenza incendi sul Vesuvio, Nicola Caputo: “Salvi vigneti e colture. Dopo l’emergenza, ripristino del patrimonio naturale”

Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno