Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala festeggia il Patrono San Lorenzo /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 11:02:27
A Scala è tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Lorenzo Diacono e Martire, protettore della Città del castagno, con un programma ridotto in ossequio alle restrizioni da Covid-19.
Stasera, 9 agosto, giorno della vigilia, alle 18, l'arrivo e saluto al Paese del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal Maestro Giovanni Vuolo. Quindi, alle 19.30, la Commemorazione dei caduti in Piazza Municipio e, alle 20, l'esposizione della Statua del Patrono e il Canto del Vespro.
La mattina del 10 agosto, giorno della memoria liturgica del martirio di San Lorenzo, è interamente dedicata alle Sante messe in Duomo. Quindi, alle 10.30, la Messa Solenne officiata da monsignor Orazio Soricelli. Alle 12 un Matinèe di Musica in Largo Monastero. Alle 19,30 Santa Messa in piazza Municipio con Canto del Te Deum. Per finire, alle 21.30, una Serata musicale in Piazza Municipio a cura del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori".
Martirizzato il 10 agosto del 258 d.C., all'età di 33 anni, durante la persecuzione voluta dall'Imperatore Valeriano, San Lorenzo era originario della Spagna, in Aragona, e, ancora giovane, si trasferì a Saragozza per concludere gli studi teologici; lì conobbe il futuro Papa Sisto II e tra loro nacque subito una grande stima ed amicizia.
Catturato dai soldati dell'Imperatore nelle catacombe di San Callisto insieme a Papa Sisto II e ad altri diaconi, gli fu inizialmente risparmiata la vita a condizione che egli consegnasse entro tre giorni all'Imperatore tutti i tesori della Chiesa.
La mattina del 10 agosto Lorenzo si presentò all'Imperatore Valeriano guidando un corteo di poveri, ammalati e bisognosi ed esclamando: "Ecco i tesori della Chiesa". Fu allora legato ad una grossa graticola ed arso vivo in un luogo non lontano dalla sua prigione.
(Foto: Daniele Barone)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10619105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...