Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala in emergenza idrica, scattano i controlli contro l’uso improprio dell’acqua

Territorio e Ambiente

Scala, Costiera amalfitana, emergenza idrica, controlli

Scala in emergenza idrica, scattano i controlli contro l’uso improprio dell’acqua

Nonostante gli avvertimenti alla popolazione e il provvedimento di sospensione dell'erogazione idrica nelle ore notturne il serbatoio principale in località Petraro sta raggiungendo livelli di scarsità preoccupanti a causa del consumo eccessivo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 agosto 2020 12:45:31

Il Comune di Scala è in emergenza idrica. Nonostante gli avvertimenti alla popolazione e il provvedimento di sospensione dell'erogazione idrica nelle ore notturne il serbatoio principale in località Petraro sta raggiungendo livelli di scarsità preoccupanti a causa del consumo eccessivo.

Il Sindaco Luigi Mansi, perciò, ha annunciato l'avvio dei controlli in collaborazione con le Forze dell'Ordine contro qualsiasi uso improprio dell'acqua.

«Chiediamo a tutta la cittadinanza di limitare agli usi strettamente necessari la risorsa idrica e di segnalare, pubblicamente o in forma privata eventuali usi impropri», ha detto il Primo Cittadino.

L'acqua è un bene prezioso. È FONDAMENTALE seguire alcuni semplici suggerimenti che, insieme al buonsenso, potrebbero aiutare ad evitare inutili sprechi di questa preziosa risorsa.

  1. Quando ti lavi i denti usa un bicchiere, e apri il rubinetto solo per bagnare lo spazzolino: consumerai solo 2 litri d'acqua (contro i 9 litri se lasci scorrere l'acqua).
  2. Chiudi il rubinetto quando ti insaponi. E non aprirlo completamente quando lavi le mani. Attenzione ai rubinetti che gocciolano: falli riparare subito, altrimenti sprecherai circa 5 litri di acqua al giorno.
  3. Non stare sotto la doccia a lungo e non riempire troppo la vasca da bagno. Una doccia consuma in media 30-50 litri, mentre per il bagno occorrono 150 litri.
  4. Installa gli aeratori ai rubinetti. Si tratta di dispositivi che riducono della metà il flusso dell'acqua. Dopo l'installazione il getto sembrerà più forte poiché l'aria viene mescolata con l'acqua in uscita. I consumi di una famiglia composta da 4 persone potranno essere ridotti di oltre 1.000 litri al mese. Un riduttore di flusso costa poco (3 - 4 euro) e si può trovare in qualsiasi negozio di ferramenta.
  5. Non lavare la frutta e la verdura sotto l'acqua corrente: basta riempire una bacinella e mettere gli ortaggi a bagno per un po'.
  6. I piatti e le stoviglie possono essere lavati in una bacinella: così si consumeranno circa 20 litri d'acqua e se ne risparmieranno 90.
  7. Fai funzionare gli elettrodomestici, lavatrice e lavastoviglie, solo a pieno carico: la lavatrice impiega da 90 a 160 litri per ogni ciclo di lavaggio. Inoltre, scegli il programma "economy", non usare il prelavaggio né i programmi a 90° C.
  8. Se hai un giardino ricorda che in estate è bene irrigare le piante al mattino presto o di sera: così eviti che l'acqua evapori prima di raggiungere le radici. I fiori vanno bagnati con gli innaffiatoi e non con il tubo di gomma. Per arbusti e piante si possono utilizzare gli impianti goccia a goccia: si immettono piccole quantità d'acqua, ma con ritmo costante. Lascia le foglie tagliate sul terreno, in modo da prevenire, nei periodi di siccità, l'inaridimento del prato. Questo accorgimento diminuirà l'impiego di acqua per irrigarlo.
  9. È meglio lavare le automobili in una stazione self-service, perché si risparmia molta acqua. Lavandola con un tubo di gomma si consumano più di 400 litri.
  10. Ricorda che per non sprecare acqua e risparmiare, è sempre bene: non riempire mai la piscina in eccesso, l'acqua finirebbe per traboccare al primo utilizzo e perciò andrebbe sprecata. tieni sempre l'acqua ben bilanciata a livello chimico: in questo modo eviterete di scaricare acqua inquinante.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10707108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno