Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, la madre del Beato Carlo Acutis ispira i giovani con la sua storia di fede e speranza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 06:40:15
Scala ha riconfermato la sua profonda vocazione di fede, di religiosità, di dialogo e accoglienza.
Durante la serata di sabato 15 settembre, in occasione delle Celebrazioni in onore del Santo Crocifisso, la comunità ha condiviso un momento di testimonianza vera: padre Enzo Fortunato ha infatti incontrato e dialogato con Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis.
La Salzano, con le sue parole, ha dato la possibilità, soprattutto ai giovani presenti, di riflettere e meditare sul senso della vita attraverso i racconti e l'esperienza di una madre che ha reso l'esperienza dolorosa della perdita di un figlio in un viaggio di testimonianza di fede e speranza.
L'incontro pubblico si è svolto nel Duomo di Scala alle 18, ad anticipare la Santa Messa delle 19,00 celebrata da monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Alla fine della celebrazione l' Arcivescovo ha presentato alla comunità Padre Oronzo e padre Francois, che guideranno la comunità.
"A Padre Vincenzo, che dopo nove anni lascia Scala, auguriamo buon cammino, certi che ci assicurerà nelle sue preghiere", si legge nel messaggio pubblicato dall'amministrazione comunale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10489108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...