Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, nel libro di Mons. Imperato il racconto dell'arrivo di Sant'Alfonso
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 19:56:44
Venerdì 31 luglio, alle 18:00, si presenta nel Duomo di Scala il libro di Mons. Giuseppe Imperato: "Don Giuseppe Pansa e Sant'Alfonso Maria De Liguori - Il prete amalfitano promotore della venuta a Scala del fondatore della Congregazione del SS. Redentore".
Un'opera inedita attraverso cui l'Autore restituisce l'auspicato profilo di don Giuseppe Pansa e il suo contributo alla nascita dell'ordine del SS. Redentore, ricomponendo le tessere di un mosaico che da tempo erano smaniose di essere fermate sulla carta. A questo appuntamento don Giuseppe Imperato, che per più lustri è stato animatore instancabile e guida zelante della comunità religiosa scalese, si era preparato con prudente e sicura metodologia, raccogliendo notizie provenienti da fonti archivistiche e collazionando i numerosi studi che pure avevano interessato le origini della missione alfonsiana. Ma la figura del Pansa nella sterminata bibliografia sull'argomento non aveva ancora trovato la sua giusta collocazione, che oggi il sacerdote ravellese, da sempre sensibile alla promozione culturale, offre alla riflessione storica.
Alla presentazione del volume prenderanno parte: Padre Vincenzo Loiodice, parroco di Scala, Luigi Giordano, Presidente Pro Loco Scala-Costa d'Amalfi, Ermelinda Di Lieto, Presidente del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, Andrea Ferraioli, Presidente Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Paolo Imperato, Presidente Associazione Ravello Nostra, Mario De Juliis, Presidente Unpli Salerno.
I contributi di presentazione saranno offerti da Don Carlo Magna, Parroco dell'ex Cattedrale di Campagna, e da PadreSabatino Majorano, Presidente emerito Accademia Alfonsiana Roma, Le conclusioni sono affidate a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100357105
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...