Tu sei qui: Territorio e AmbienteScampia, inaugurata nuova sede dell’Università Federico II. De Luca: «Restituirà al mondo la vera immagine di un quartiere bellissimo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 11:49:54
Ieri con l'inaugurazione del Complesso Scampia apre la nuova sede dell'Università Federico II, finanziato con 50 milioni di euro. Da oggi gli studenti potranno iniziare a frequentare i corsi di laurea Triennale e Magistrale per le professioni sanitarie, della facoltà di Medicina e Chirurgia.
L'edificio è realizzato sull'area dell'ex Vela H abbattuta nel 2003. Alto 7 piani (due interrati), quattro sono riservati alla didattica, uno ai laboratori e due all'area clinica che entrerà in funzione successivamente. Completa la struttura un'aula magna di 520 posti a sedere. Il campus, inoltre, ha una grande piazza interna con una copertura di vetro e acciaio che sarà l'Agorà della socialità, il cui cuore è un giardino mediterraneo con un ulivo che rappresenta la pace.
"Un presidio di cultura importante che contribuirà a restituire al mondo la vera immagine di un quartiere bellissimo, che per troppi anni è stato rappresentato, anche per colpa nostra, in maniera distorta. - spiega il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, presente all'inaugurazione - Sia chiaro, non è che d'un tratto la camorra sia scomparsa. Ma quella di Scampia è una realtà ben più complessa che merita di essere descritta in tutti i suoi aspetti, anche e soprattutto in quelli che riguardano la quotidianità di migliaia di persone perbene che qui vivono e lavorano".
Foto: Vincenzo De Luca
Fonte: Positano Notizie
rank: 10069109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...