Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Scoprendo i borghi di Tramonti”, sabato 25 una passeggiata al crepuscolo sul Sentiero CAI delle 13 Chiese
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 luglio 2020 12:34:08
Dopo il successo dell'escursione sul "Sentiero delle Formichelle", lo scorso giugno, torna una nuova iniziativa di trekking della Pro Loco Tramonti.
"Scoprendo i borghi di Tramonti" si terrà sabato 25 luglio al crepuscolo e si snoderà sul Sentiero CAI "13 Chiese", da Pucara a Campinola, attraverso i borghi di Novella, Gete, Ponte, Corsano e Polvica. Di ogni borgo toccato sarà possibile visitare la chiesa. Lungo il percorso, che sarà guidato da guide escursionistiche del gruppo "Tramonti Amalfi Coast Trekking", ci saranno assaggi di prodotti tipici, vino e pizza e, al termine, si tornerà al punto di partenza in navetta.
Si parte alle 16 dal Conservatorio di San Giuseppe e Santa Teresa, a Pucara, dove la Pro Loco distribuirà ai convenuti torce frontali per le ore in cui cala il buio. Sono ammesse massimo 30 persone ed è obbligatoria la prenotazione.
Munirsi di scarpe da escursione o ginnastica con suola scolpita, acqua e mascherina.
Costo: 20 €
Per info e prenotazioni:
- fb @prolocotramonti
Fonte: Amalfi News
rank: 106314107
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...