Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Scoprendo i borghi di Tramonti”, sabato 25 una passeggiata al crepuscolo sul Sentiero CAI delle 13 Chiese
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 luglio 2020 12:34:08
Dopo il successo dell'escursione sul "Sentiero delle Formichelle", lo scorso giugno, torna una nuova iniziativa di trekking della Pro Loco Tramonti.
"Scoprendo i borghi di Tramonti" si terrà sabato 25 luglio al crepuscolo e si snoderà sul Sentiero CAI "13 Chiese", da Pucara a Campinola, attraverso i borghi di Novella, Gete, Ponte, Corsano e Polvica. Di ogni borgo toccato sarà possibile visitare la chiesa. Lungo il percorso, che sarà guidato da guide escursionistiche del gruppo "Tramonti Amalfi Coast Trekking", ci saranno assaggi di prodotti tipici, vino e pizza e, al termine, si tornerà al punto di partenza in navetta.
Si parte alle 16 dal Conservatorio di San Giuseppe e Santa Teresa, a Pucara, dove la Pro Loco distribuirà ai convenuti torce frontali per le ore in cui cala il buio. Sono ammesse massimo 30 persone ed è obbligatoria la prenotazione.
Munirsi di scarpe da escursione o ginnastica con suola scolpita, acqua e mascherina.
Costo: 20 €
Per info e prenotazioni:
- fb @prolocotramonti
Fonte: Amalfi News
rank: 102414100
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...