Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, a Cava de' Tirreni al via domande per Buoni Libro
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 agosto 2021 18:10:00
Dal 23 agosto 2021 al 22 settembre 2021 sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al contributo regionale Buoni Libro per l'anno scolastico 2021 / 2022.
Destinatari dell'intervento sono gli alunni frequentanti le scuole secondarie di I grado (scuole medie) e di Il grado (istituti medi superiori) con sede sul territorio comunale della città di Cava de' Tirreni, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2021 in corso di validità (con scadenza gennaio 2022) rientrante nelle seguenti due fasce:
• Fascia 1- ISEE da€.0a€.10.633,00
• Fascia 2- ISEE da€.10.633,01a€.13.300,00
Saranno ammessi al beneficio prioritariamente i richiedenti con ISEE rientrante nella prima fascia di reddito (Fascia 1- ISEE da €.0 a €.10.633,00).
Dopo la copertura totale del fabbisogno riferito alla Fascia 1, le risorse residue, se disponibili, saranno destinate anche alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella seconda fascia di reddito (Fascia 2- ISEE da €.10.633,00 a €.13.300,00).
• L'istanza dovrà essere presentata esclusivamente on-line accedendo al portale(l'apposita pagina del portale sarà attivata entro il 23/08/2021), attenendosi alle istruzioni indicate per la corretta compilazione;
• La richiesta può essere inoltrata dal genitore o da altro soggetto che rappresenta il minore, ovvero dallo stesso studente se maggiorenne;
• L'invio della richiesta genererà un codice identificativo da conservare per ogni riferimento successivo ed attestante l'avvenuta presentazione della domanda.
• Nella domanda è indispensabile indicare l'indirizzo di posta elettronica (email) per il successivo invio della cedola libraria agli aventi diritto;
• Nel campo riferito all'importo ISEE dovrà essere inserito il valore dell'attestazione ISEE 2021 con scadenza gennaio 2022, calcolata in base ai criteri di cui al D.P.C.M. n. 159 /2013 e della circolare INPS n.171 del 18/12/2014; l'ISEE richiesto è quello ordinario e qualora il nucleo familiare si trovi nelle casistiche di cui all'art.7 del DPCM 159/13 (genitori non conviventi), l'ISEE richiesto è quello relativo a prestazio1ù agevolate rivolte ai minorenni.
• L'importo ISEE non potrà superare € 13.300,00, quale valore massimo per rientrare nella seconda fascia;
• Nel caso di valore ISEE pari a euro ZERO, pena l'esclusione dal beneficio, è necessario attestare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento;
• Qualora non sia ancora disponibile l'attestazione ISEE, l'istanza può essere comunque presentata, allegando on line la Dichiarazione Sostituiva Unica (DSU). A pena di esclusione, la successiva presentazione del modello ISEE dovrà avvenire entro e non oltre 20 gg. dalla data di invio della domanda on line, a mezzo posta elettronica all'indirizzourp@comune.cavadetirreni.sa.it, indicando obbligatoriamente il codice identificativo della domanda;
• Il sistema non consentirà di completare la procedura avviata nel caso di istanze incomplete nei campi contrassegnati come obbligatori;
Per eventuali chiarimenti relativamente alla compilazione della domanda on line è possibile contattare :
- l'Uffico Pubblica Istruzione(centralino089 682 111);
-call center della ditta Astrotel di Avellino0825 1806043- dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Fonte: Il Portico
rank: 108410102
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...