Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, a Cava de' Tirreni il rientro slitta al 28 settembre: ecco gli istituti interessati
Inserito da (redazioneip), sabato 12 settembre 2020 16:06:14
Con ordinanza sindacale296 dell'11 settembre 2020, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha deciso di rinviare al giorno 28 settembre 2020 l'inizio delle attività didattiche degli istituti scolastici cavesi, sedi di seggio elettorale.
I plessi scolastici interessati sono:
-I.I.S. FILANGIERI PROFESSIONALE- VIA 24 MAGGIO, 2
-I.C. CARDUCCI TREZZA PRIMARIA E MEDIA -VIA CARLO SANTORO, 18
-LICEO CLASSICO-M. GALDI - VIA R. SENATORE, 64
-I.C. DON BOSCO- CORSO MAZZINI, 8
-I.C. BALZICO- CORSO MARCONI, 38
-SCUOLA INFANZIA "MAMMA LUCIA"- VIA FILANGIERI, 9;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA S. GIUSEPPE AL POZZO;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA ANIELLO SALSANO, 1;
-SCUOLA INFANZIA- VIA V. GALISE, 2 S. PIETRO;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA V. GALISE, 51 ANNUNZIATA;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA G. SIANI FRAZIONE DUPINO;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA I. LONGO S. ARCANGELO;
-SCUOLA INFANZIA- VIA MAZZINI CORPO CAVA;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA VECCHIONE S. CESAREO;
-SCUOLA INFANZIA- VIA P. CRAVEN, 18 CASTAGNETO;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA S. MARIA DEL ROVO;
-LICEO SCIENTIFICO- A.GENOINO -VIA E.DI MARINO PASSIANO;
-SCUOLA PRIMARIA- PIAZZA F. BALDI;
-SCUOLA PRIMARIA- VIA P. DI DOMENICO S. ANNA
Fonte: Il Portico
rank: 101919106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...