Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola: a Praiano la temperatura si misura solo a casa, il messaggio del Sindaco f.f. Caso

Territorio e Ambiente

Praiano, Costiera amalfitana, scuola, campanella, temperatura

Scuola: a Praiano la temperatura si misura solo a casa, il messaggio del Sindaco f.f. Caso

"Mai come ora, i miei auguri di buon inizio anno scolastico sono così sentiti e affettuosi", ha detto il Sindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso, rivolgendosi ai suoi piccoli concittadini che stamani sono ritornati in classe

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 settembre 2020 10:24:03

"Mai come ora, i miei auguri di buon inizio anno scolastico sono così sentiti e affettuosi", ha detto il Sindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso, rivolgendosi ai suoi piccoli concittadini che stamani sono ritornati in classe.

 

"Il percorso di formazione, bruscamente interrotto a marzo e, faticosamente conclusosi a giugno, tra sospensioni e didattica a distanza, tra disservizi e innovazioni,è stato il più problematico di cui abbiamo memoria. Ma anche quello che ricorderemo nel tempo e che passerà alla Storia", ha affermato, per poi sottolineare il "grande sforzo da parte di tutti, studenti, famiglie, Dirigente, insegnanti e personale affinché tutto procedesse per il meglio e l'anno scolastico si concludesse con dignità, senza danni eccessivi e con il giusto riconoscimento".

 

"L'emergenza Covid - ha osservato - ci ha tutti un po' cambiati e ci ha costretti a rivedere molti comportamenti e anche alcune priorità, sia come cittadini che come Amministratori pubblici. Tra le priorità della ripartenza è assolutamente indispensabile coinvolgere direttamentegli studenti e le famiglie, richiamando tutti al comune senso di responsabilità verso questa nuova fase che ci attende al varco. Dove i comportamenti di ciascuno si rifletteranno sul buon andamento dell'organizzazione scolastica. E su questo sono fiduciosa. Perché la nostra piccola comunità ha sempre risposto ai nostri appelli con grande spirito di collaborazione e solidarietà".

 

Allo stesso tempo, ha sottolineato, "Molte cose non saranno più le stesse. Occorrerà, gradualmente, riprendere confidenza con lo studio e familiarizzare con le misure di distanziamento sociale proprio a scuola, luogo di confronto e di contatto anche fisico , evitando condotte pregiudizievoli per sé e per gli altri.

Ma siamo allenati perché i mesi passati ci hanno costretti ad adattamenti inimmaginabili, imparando ad essere resilienti, e di questo dobbiamo farne tesoro".

Quindi l'appello agli adulti ai quali è affidato "un compito importantissimo e fondamentale. Trasmettere fiducia e serenità ai nostri ragazzi. Cerchiamo di contenere le nostre comprensibili paure, informiamoci attingendo a fonti sicure e attendibili. Dobbiamo fare in modo che al mattino escano di casa per andare a scuola nel modo più naturale possibile. Com'è giusto che sia. Dovranno misurare la temperatura quotidianamente? Va benissimo, ma deve diventare un gesto abitudinario, non deve essere caricato di tensione. Un po' come lavarsi i denti.

Apro e chiudo parentesi".

 

A differenza del Sindaco di Positano, che ha disposto, con il consenso della preside Stefania Astarita, la misurazione della temperatura non solo a casa, ma anche prima di salire sullo scuolabus, il sindaco di Praiano ha deciso che basta misurarla una sola volta. "Ho scelto di non predisporre la rilevazione della temperatura sullo scuolabus, come legittimamente hanno deciso altri comuni, non solo perché non è previsto dal protocollo, ma perché mi è sembrato eccessivo misurare la febbre per tre volte nel giro di mezz'ora, dall'uscita di casa all'ingresso a scuola".

 

Quindi, i ringraziamenti: "Detto questo, e ribadendo che abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, devo ringraziare voi, Dirigente, docenti, personale della Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Praiano, anche a nome di tutta l'Amministrazione Comunale , per le enormi responsabilità di cui vi siete fatti carico e per la professionalità e competenza dimostrata. E non posso non ringraziare tutti coloro che, insieme ai responsabili comunali del settore, in questi ultimi mesi hanno profuso impegno encomiabile, anche durante l'estate, per rendere gli spazi della Scuola adeguati alle nuove normative AntiCovid. In particolare il manutentore, Raffaele Cuccurullo, e la sua piccola squadra, Raffaele Fusco, Fabio Angelisi e Rocco Gambardella. Voglio nominarli perché sono stati eccezionali".

Leggi anche:

Ritorno in classe: caos su misurazione temperatura, Positano sceglie la linea della prudenza

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10767107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno