Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, anche a Sanza la riapertura slitta al 28 settembre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 settembre 2020 14:17:24
Riapertura delle scuole di ogni ordine e grado a lunedì 28 settembre. E' questa la decisione assunta oggi dopo la verifica dello stato dell'arte dei lavori di adeguamento degli edifici scolastici alle norme anti-Covid. Un incontro tecnico che si è tenuto in municipio, tra il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, la dirigente scolastica, Antonietta Cantillo e l'assessore alle politiche sociali, Marianna Citera.
Dopo i sopralluoghi ai due plessi scolastici di piazza San Francesco e di via Val D'agri, dove sono allocate le scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre la scuola dell'infanzia, la dirigente Cantillo ha espresso la volontà di posticipare l'apertura della scuola a lunedì 28 settembre al fine di consentire, con maggiore disponibilità, il riassetto degli ambienti scolastici, considerando anche le operazioni di voto, previste nei giorni 20 e 21 settembre che vedrà impegnato l'edificio di piazza San Francesco quale seggio elettorale.
"Si renderà infatti necessario procedere alle operazioni di sanificazione di aule, uffici, palestre, mense, e tutte le altre aree di pertinenza scolastica. Comprendiamo gli eventuali disagi per le famiglie, a seguito di questo slittamento, ma la salute dei nostri ragazzi viene prima di tutto" ha commentato la dirigente Cantillo.
L'ordinanza di slittamento al 28 settembre, firmata dal sindaco Esposito si è "resa necessaria a seguito dell'istanza rappresentata dal dirigente scolastico, al fine di garantire il ripristino degli spazi didattici in modo da accogliere tutti gli alunni in condizione di sicurezza; nonchè, a seguito dell'ulteriore considerazione che il ministero dell'Istruzione non ha ancora concluso la consegna degli arredi presso i relativi istituti territoriali".
"Il nostro obiettivo principale è garantire in modo assoluto la sicurezza e la salute dei nostri ragazzi - ha commentato l'assessore Marianna Citera - ancora qualche giorno per far si che tutti i presidi di sicurezza previsti, dai termo-scanner ai sanificatori, siano istallati. Abbiamo recuperato tutti gli arredi, banchi, sedie, ed altro, nella disponibilità dei nostri plessi, organizzando al meglio le aule in attesa dell'arrivo dei banchi monoposto che il ministero invierà entro la metà di ottobre. Voglio quindi rassicurare le famiglie chiedendo la collaborazione e soprattutto il rispetto delle regole imposte per la scuola. E' un momento difficile e delicato, ma sapremo tutti insieme garantire il meglio per i nostri figli" ha concluso l'assessore Citera.
Leggi anche:
A Battipaglia il ritorno a scuola slitta al 28 settembre: l'ordinanza
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10077107
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...