Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, lunedì ricominciano le lezioni in presenza alle materne di Positano e Praiano
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 09:00:34
La dirigente scolastica dell'ICS "L. Porzio" Stefania Astarita ha comunicato la ripresa dell'attività didattica in presenza alla scuola dell'infanzia in tutti i plessi dell'Istituto, a partire da lunedì, 19 ottobre.
Nell'Ordinanza n. 80 del 16 ottobre emanata dal Presidente della Regione Campania, infatti, si legge: «A parziale modifica/integrazione della previsione di cui al punto 1.5 dell'Ordinanza n.79 del 15 ottobre 2020, con decorrenza dal 17 ottobre 2020 e sino al 30 ottobre 2020, su tutto il territorio regionale: è consentita, anche in presenza, l'attività delle scuole dell'infanzia (nidi ed asili della fascia d'età 0-6 anni); sono consentiti in modalità "in presenza" i corsi, non scolastici, con lezioni/eventi formativi di durata non superiore ad un'ora in aula, nel rispetto dei protocolli di sicurezza di settore».
Una rettifica che giunge dopo le richieste dei sindaci (anche dalla Costiera Amalfitana) a De Luca di consentire le lezioni in presenza almeno in quelle realtà dove le scuole servono un'utenza esclusivamente locale, che non fruisce di trasporto pubblico per la semplice ragione che non necessita di rilevanti spostamenti.
Leggi anche:
Scuola, De Luca ascolta richieste Sindaci e consente didattica in presenza in nidi e materne
Fonte: Positano Notizie
rank: 10569109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...