Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola plastic free in Costa d'Amalfi, dal Distretto Turistico 3000 borracce agli studenti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 settembre 2019 15:05:25
In Costiera Amalfitana si va a scuola senza bottigliette di plastica. A fine settembre il Distretto Turistico "IamalfiCoast" consegnerà ben 3000 borracce in tritan ed installerà nelle scuole 20 erogatori di acqua. In questo modo si avranno ben 600.000 bottigliette di plastica usa e getta in meno.
«Le borracce, frutto di un'attenta selezione, saranno tutte in tritan, plastica non tossica lavabile, sterilizzabile e per questo ideale al riuso. Un abbattimento di 480.000 Kg di CO2 all'anno. Il tutto rientra nell'ampio progetto sostenibilità che stiamo portando avanti», ha detto il presidente Andrea Ferraioli, nel giorno in cui in Campania si inaugura l'Anno Scolastico 2019 - 2020.
Dalla Costiera, patrimonio UNESCO, parte un esempio per l'Italia tutta. L'operazione rientra nel più ampio progetto sulla sostenibilità che il Distretto sta portando avanti. Nei prossimi giorni una conferenza stampa con tutti i dettagli del progetto, poi già a fine Settembre inizierà la distribuzione delle borracce e l'installazione degli erogatori.
«Un investimento di privati che vogliono salvaguardare il proprio territorio e comunità - ha concluso Ferraioli -. Pensare globalmente ma agire sempre localmente. La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura, apprendimento dei saperi, ma è anche educazione, teatro di crescita civile e di cittadinanza ed è per questo che la rete del Distretto turistico costa d'Amalfi, presidio territoriale di qualità e sostenibilità ha voluto investire nelle scuole».
Prosegue intanto, con costanza anche l'azione della Sentinella del mare, il catamarano Marine Litter, che ogni giorno sta pattugliando la Costiera per raccogliere eventuali rifiuti galleggianti.
Fonte: Amalfi News
rank: 101015107
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...