Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuole chiuse per evitare contatti ravvicinati, ma a Minori il mercato si fa /FOTO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 marzo 2020 12:27:12
Nel decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato ieri, 4 marzo, per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, più precisamente al punto b) dell'ART. 1, si legge «sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all'allegato 1, lettera d)».
Nel punto dell'allegato in questione, che detta le misure igienico-sanitarie, si legge «mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro».
In virtù del decreto, sorge spontaneo il dubbio che il mercato settimanale, in corso attualmente a Minori, non si sarebbe potuto svolgere. Il mercato, infatti, tenendosi perlopiù in uno spazio ristretto, è un luogo che incentiva proprio l'«affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro» di cui parla il provvedimento preso dal Governo.
Stessa situazione si ripeterebbe per gli altri mercati in Costiera, come quello del venerdì di Maiori o quello del mercoledì di Amalfi.
Non vorremmo creare, con questo articolo, allarmismi o dare adito ad accuse. È semplicemente una riflessione che intende stimolare il dibattito pubblico in merito agli ambiti - forse poco definiti - in cui ricadono le disposizioni governative.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108112109
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...