Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Sei il grido straziante di un fiore reciso": a Maiori la poesia della prof.ssa Amarante dedicata al Milite Ignoto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 novembre 2019 10:49:35
Tu, un nome senza volto,
scolpito su una nuda pietra,
avvolto nel silenzio dell'eternità,
sei il grido straziante
di un fiore reciso
su un campo di battaglia,
una pagina triste di storia
vergata con lacrime di sangue,
sei monito di un messaggio
che non deve risuonare
come un eco nel deserto:
"... ama la pace e difendi
con forza la vita
frutto di un dolce atto d'amore..."
È questa la poesia scoperta domenica 3 novembre, dall'Amministrazione Comunale di Maiori e dall'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, in occasione della celebrazione in ricordo dei Combattenti e dei Caduti di tutte le guerre.
Scritta dalla professoressa Angiola Amarante, è dedicata al "Milite Ignoto", un militare morto durante il conflitto bellico e il cui corpo non è stato mai identificato. La targa è stata installata proprio davanti al Monumento ai Caduti, in quell'angolo di cui la professoressa stessa si prese cura dal 2010 al 2015.
Leggi anche:
Maiori ricorda i suoi Caduti con la poesia della professoressa Angiola Amarante
Fonte: Maiori News
rank: 102834109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...