Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Sempre meglio che lavorare”: venerdì 20 a Vietri sul Mare il libro su Giovanni Procida
Inserito da (ranews), lunedì 16 aprile 2018 14:58:17
Continuano le serate di cultura a Vietri sul Mare con il "Tè letterario", nell'ambito del contenitore de "La Congrega Letteraria", presso l'Arciconfraternita del SS. Rosario e SS. Annunziata. Venerdì 20 aprile sarà ospite la musicista Alessandra Sciarelli, coautrice, insieme alla figlia Carla Procida, del libro "Sempre meglio che lavorare", incentrato sulla figura del musicista vietrese Giovanni Procida, marito della Sciarelli, prematuramente scomparso due anni fa.
L'incontro, coordinato dal giornalista Aniello Palumbo, vedrà la presenza dei professori musicisti Marino e Maurizio Cogliani e i saluti dell'Assessore alla Cultura Giovanni De Simone. Durante la serata sarà conferito il "riconoscimento" della Congrega all'artista Salvatore Scalese, Presidente dell'Associazione Culturale Fabrica.
Per informazioni, Segreteria Organizzativa:
Servizio InformaGiovani (Lun-Mer-Ven ore 9.30-12.30) tel. 089763864 - fax 089763838
www.lacongregaletteraria.com
www.comune.vietri-sul-mare.sa.it
Fonte: Il Portico
rank: 106917107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...