Tu sei qui: Territorio e AmbienteSentieri maltenuti e pericolosi, queste immagini sono sotto gli occhi di tutti: è ora di intervenire
Inserito da (admin), domenica 26 gennaio 2020 10:47:24
Non siamo sul Sentiero degli dei, uno dei percorsi naturalistici più famosi al mondo, un paesaggio verticale che regala panorami mozzafiato e che troppo spesso torna agli onori della cronaca per incidenti causati da imperizia e/o cattiva manutenzione, bensì su una stradina oramai abbandonata che veniva usata per raggiungere Arola.
Le immagini che vi proponiamo sono state scattate in località Fiosse, a pochi metri di altezza dalla Statale Amalfitana, un angolo di paradiso da cui si gode una vista meravigliosa sulla spiaggia di Remmese.
Non bisogna essere tecnici per comprendere la pericolosità di questi massi, staccatisi dalle pareti durante gli incendi degli anni scorsi, rimasti in bilico.
A frenare la loro rovinosa caduta sull'arteria stradale c'è solo la vegetazione ed è solo un miracolo se le piogge dello scorso novembre e dicembre non hanno compromesso la stabilità di tutto questo materiale.
Sarebbe ora di intervenire sulle tante criticità che insistono su tutti i sentieri del nostro territorio, adesso che commentiamo semplici immagini di criticità e non quando i fatti di cronaca ci costringeranno a puntare il dito contro i responsabili di tanta incuria.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106813100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...