Tu sei qui: Territorio e AmbienteSequestrato impianto compostaggio di Eboli, la soddisfazione del sindaco di Battipaglia
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 gennaio 2020 15:07:33
Il comune di Eboli possiede uno dei due impianti di compostaggio attualmente presenti in Campania. In seguito alle segnalazioni giunte da locali comitati ambientalisti e cittadini per i miasmi percepiti fino al limitrofo centro abitato, nell'ambito di una mirata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, i Carabinieri del N.O.E. di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo dell'impianto.
L'impianto, infatti, riceveva quantitativi di rifiuti notevolmente superiori rispetto ai limiti imposti, producendo un esubero mensile di circa 500 tonnellate.
«Siamo stati i primi a richiederne la chiusura provvisoria in attesa dei lavori di messa a norma, noi a richiedere i fondi perché quell'impianto fosse regolarizzato. L'amministrazione non ha mai abbassato la guardia e ha da sempre controllato anche il proprio territorio attivando da mesi una task force che ha effettuato controlli puntuali attivando sequestri e denunce già sul proprio territorio», ha commentato il sindaco di Battipaglia Cecilia Francese.
«Ci auguriamo che l'impianto non venga riaperto fino a quando non siano effettuati i lavori di adeguamento. Ringrazio il Prefetto che ha permesso nei mesi di istituzionalizzare un tavolo tecnico dove esporre con la parte tecnica le problematiche del territorio rispetto alla situazione dei rifiuti e dei miasmi. Ringrazio la Procura della Repubblica per le indagini svolte e per l'intervento fatto, ringrazio i cittadini che ci hanno permesso di denunciare continuamente. E' servito anche il lavoro di collaborazione istituzionale avviato con la Regione Campania», ha chiosato.
(Foto: zerottonove.it)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10399107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...