Tu sei qui: Territorio e AmbienteSerena Autieri in concerto a Minori: giovedì 17 le canzoni napoletane tra tradizione e modernità
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 16 agosto 2017 11:14:11
Telefoni impazziti e biglietti quasi finiti per Serena Autieri a Minori. Alla talentuosa artista campana il compito di chiudere la kermesse teatrale "Le Vie dell'Arte e del Palato in Costa d'Amalfi", curata e diretta da Christian Merli. Giovedì 17 agosto sul Pontile "Molo d'attracco delle guardie costiere" allieterà il pubblico con parole e note in un omaggio a Napoli (ore 20,30). Dopo il successo delle esibizioni di Alessandro Prezioni in "Confessioni di Sant'Agostino", Michele Placido in "Letto ad un Piazza" e Leo Gullotta in "Minnazza", l'attrice e cantante partenopea farà fare un tuffo anima e corpo nell'oceano della tradizione classica e allo stesso tempo abbracciare le radici della modernità.
"‘A tazz' e cafè", "Comm facette mammeta", "I' te vurria vasà", prima di essere meravigliose canzoni sono testimoni e sentinelle di un mondo e di un'epoca da proteggere, di un tempo e di uno spazio in cui germogliano i princìpi tutti della cultura dello spettacolo che verrà. Una "mossa", una rima recitata, una lacrima, e saranno con lei sul palco, quelle radici poetiche e melodiche ottocentesche e quei profumi arabi, saraceni, americani de "‘O paese d''o sole".
«Con Serena Autieri la città del Gusto, che mi onoro di rappresentare, brilla come non mai. Con il suo dolce canto e la sua appassionata interpretazione si completerà una programmazione che ha riscosso successo e regalato soddisfazioni. Sicuramente è tra le più qualificate e belle d'Italia, e questo deve rendere orgogliosa tutta la comunità costiera e minorese in particolare. Sento il dovere di ringraziare la Regione Campania e il Presidente Vincenzo De Luca che hanno voluto supportare questa esperienza culturale per un'azione sempre più incisiva al fine di migliorare e diversificare l'offerta turistica in Costa d'Amalfi», ha dichiarato il sindaco Andrea Reale.
«Ma non è finita qui. Il 25, 26 e 27 agosto - chiosa - ci attende la XXI edizione del Gusta Minori. Un altro fiore all'occhiello della nostra Regione. Gusta Minori ha assunto ormai da anni una valenza internazionale e lo dimostrano le decine di migliaia di visitatori che in quei giorni inondano la cittadina. Un appuntamento consolidato e atteso che ci inorgoglisce e che auspico possa essere sempre più considerato e valorizzato a tutti i livelli».
Fonte: Il Portico
rank: 106534109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...