Tu sei qui: Territorio e AmbienteSicilia, dopo quasi 40 anni la Diga di Pietrarossa sarà completata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 dicembre 2022 09:52:33
Dopo quasi 40 anni la Diga di Pietrarossa sarà completata. È, infatti, stato pubblicato il bando di gara per i lavori su progetto esecutivo. Costo totale per l'ultimazione 82 milioni di euro, di cui circa 52, oggetto del bando pubblicato, finanziato con i fondi PNRR.
Il completamento prevede la realizzazione degli ultimi 7 metri in altezza per una lunghezza di un chilometro e mezzo. La diga è considerata un'opera strategica per i territori della Piana di Catania e si inserisce in un più ampio sistema di opere idriche, finalizzate all'irrigazione. Su progetto del 1983, i lavori sono iniziati nel 1989 per poi bloccarsi a seguito di una frana, quando mancava solo una minima parte da ultimare (il 5%). Dopo oltre vent'anni è stata la Regione Siciliana a riavviare l'iter, firmando nel 2018 un accordo col Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per rendere finalmente operativa la struttura. Inserita nel 2021 tra le opere strategiche, è stata affidata al Commissario straordinario Ornella Segnalini.
Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso "grande soddisfazione" perché "dopo troppi anni, finalmente siamo vicini a chiudere una vicenda importante per la Sicilia".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10637103
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...