Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSindaco chiude strada di Conca dei Marini e blocca la Costiera, da Praiano i 5S chiedono revoca ordinanza

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, Vettica, Praiano, Strada chiusa, costiera amalfitana

Sindaco chiude strada di Conca dei Marini e blocca la Costiera, da Praiano i 5S chiedono revoca ordinanza

Oggi, 2 gennaio, entra in vigore l’ordinanza del primo cittadino di Conca dei Marini Gaetano Frate che impone la chiusura della stradina interna di San Pancrazio per «urgenti accertamenti tecnici»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 gennaio 2020 12:42:32

Oggi, 2 gennaio, entra in vigore l'ordinanza del primo cittadino di Conca dei Marini Gaetano Frate che impone la chiusura della stradina interna di San Pancrazio per «urgenti accertamenti tecnici».

Dopo la chiusura al transito veicolare della Statale Amalfitana in località Vettica, a causa del grosso smottamento del 22 dicembre scorso, la stradina oggetto dell'ordinanza rappresenta l'unica via di comunicazione tra Amalfi, Positano e Sorrento. Questo ha provocato un «flusso veicolare [...] assolutamente spropositato rispetto alle condizioni della piccola arteria interna del territorio comunale», con «evidenti e preoccupanti dissesti in vari tratti del tracciato stradale».

Vista la situazione, però, i consiglieri di Praiano del Movimento 5 Stelle - Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e ArturoTerminiello - hanno chiesto al Sindaco di Conca dei Marini di revocare l'ordinanza e posticipare la chiusura di qualche giorno.

«Siamo a conoscenza dei gravi disagi che la frana occorsa in località Vettica di Amalfi sta arrecando alla viabilità interna del territorio di Conca dei Marini, tuttavia chiediamo alla S. V. di soprassedere alla chiusura della strada interna - si legge nella nota -. Ciò rappresenterebbe, oltre al definitivo spezzettamento della Costiera amalfitana in tre tronconi, anche un grave danno per le comunità di Praiano e Positano che utilizzeranno quell'unica alternativa, in quei giorni feriali che intercorrono tra Capodanno e l'Epifania».

«Difatti, quel particolare periodo è di consueto utilizzato dai residenti per raggiungere i maggiori centri della Costiera, per i più disparati motivi, in primis lavorativi e di salute. Il danno e la beffa quindi sarebbero esclusivamente dei residenti, già penalizzati in questi giorni di caos. Confidiamo nella Vostra comprensione e Vi chiediamo a nome di tanti cittadini di questo lato della Costiera di pazientare ancora per qualche giorno», chiosa la nota.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107214105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...