Tu sei qui: Territorio e AmbienteSoccorso Alpino e Speleologico, ad Ariano Irpino parte il nuovo ciclo di attività addestrative
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 11:30:46
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, organizzata e gestita dalla Scuola Regionale per Tecnici di Soccorso Speleologico "Mario Mantio".
L'evento si è tenuto nel comprensorio del comune di Ariano Irpino (AV), dove l'associazione di Protezione Civile Impegno e Solidarietà ODV ha messo a disposizione (in comodato d'uso) una struttura presso l'ex Centro Fieristico, in Contrada Casone. Lavorando in un locale coperto, i tecnici della XIV Delegazione Speleologica del SAS Campania, hanno potuto protrarre l'attività fino a ben oltre il tramonto, esercitandosi su argomenti quali: catena di sicurezza, nodi (vincolo, giunzione, scorrevoli, autobloccanti), ancoraggi e attacchi, impostazione generale di un armo di soccorso e recupero; autosoccorso; contrappeso: recupero e calata; passaggio del nodo in corda singola, variazione di assetto della barella, simulazioni di recupero con le diverse tecniche (contrappeso, paranco, stendipanni), etc.
Durante questi due giorni, nel pieno rispetto delle normative anti-covid-19, gli istruttori hanno mostrato l'esecuzione delle tecniche e tutti i partecipanti hanno potuto cimentarsi nelle prove. Sono state allestite postazioni differenti a seconda dei livelli dei tecnici in formazione.
Sono stati due giorni intensi e ricchi, volti anche all'affiatamento della squadra che ha davvero dato il massimo, impegnandosi a fondo in tutte le attività proposte dagli istruttori. Pertanto, l'augurio per questo 2023 è che sia un anno proficuo per tutti i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Un ringraziamento, ovviamente, all'Associazione di Protezione Civile Impegno e Solidarietà ODV per la disponibilità e l'accoglienza dimostrata.
Fonte: Il Portico
rank: 105910101
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...