Tu sei qui: Territorio e AmbienteSoppressione fermata ad Atrani dell’autobus per Ravello: Amministrazione invia nota a Sita Sud
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 14:11:31
Si muove ufficialmente l'Amministrazione comunale di Atrani, dopo la decisione di Sita Sud di sopprimere la fermata in discesa nel borgo sulla tratta Amalfi-Ravello-Scala. Una scelta che ha innescato proteste da parte dell'utenza, specie quella più anziana, e molte domande circa i criteri secondo cui questa è stata compiuta.
Lo scorso 20 marzo, la Sita Sud informava l'utenza che sull'autolinea in questione, in partenza da Amalfi, gli autobus effettueranno la prima fermata in discesa viaggiatori in località Castiglione.
Nella nota trasmessa ai vertici dell'azienda il Comune di Atrani rappresenta «le problematiche manifestate dalla cittadinanza e gli inevitabili disagi arrecati ai tanti turisti che, sin da ora, affollano il borgo» e chiede «il ripristino della fermata soppressa».
«Qualora ciò non fosse possibile, si suggerisce di limitare la soppressione della fermata in discesa ad Atrani quando, in simultanea, ci sia la coincidenza del transito di autobus diretti a Maiori, Tramonti o Salerno entro uno scarto temporale di non oltre 15 minuti. Si approfitta, inoltre, ai fini di una maggiore comprensione dei servizi offerti da parte di un'utenza sempre più crescente in vista della stagione turistica, di provvedere ad inserire Atrani nel "foglio degli orari"; al momento, infatti, il borgo non risulta nemmeno tra le fermate in salita della suddetta tratta».
(Foto: Leopoldo De Luise)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103316104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...